Categories: Design

Il progetto Simplicity crea la Glass House, trasparenza e leggerezza allo stato puro

Il progetto Simplicity crea la Glass House, trasparenza e leggerezza allo stato puro.

Quando nel 1949 fu creata nel bel mezzo del New Canaan, nel Connecticut, una “casa trasparente” tutta l’attenzione fu catalizzata su questa opera. Philip Johnson la realizzò con l’idea di una casa molto moderna con grandi vetrate e pilastri di acciaio. A distanza di 64 anni nasce l’abitazione “Glass House“.

Simplicity, è il nome del progetto, cura l’idea della Glass House, o meglio della casa di vetro nata dalla collaborazione tra l’architetto italiano Carlo Santambrogio e il designer Ennio Arosio. Purezza, libertà e leggerezza le parole d’ordine per realizzare la Glass House. La struttura è completamente trasparente: dalle pareti fino agli interni tutto è stato pensato e realizzato con il vetro.

Da cosa nasce questa creazione?L’idea dei due professionisti è stata quella di creare un vero e proprio habitat in cui è la materia stessa a permettere la contemplazione della natura circostante stando comodamente seduti all’interno di essa.

Il progetto della casa trasparente Glass House non nacque però come abitazione in cui vivere, ma bensì come show-room che fungesse da espositore per i mobili dell’architetto Carlo Santambrogio, questa era l’idea originale del designer Ennio Arioso.
E’ stato a questo punto che, con un risultato talmente buono, si è iniziato a pensare a come sarebbe realmente la vita in una casa trasparente.

Subito dopo il pensiero arrivano però i problemi tecnici: come poterla riscaldare, come poter mettere degli impianti elettrici e rendere resistente la struttura? Ma soprattutto, come avere dei momenti di “privacy” senza essere visti?

Guarda la fotogallery della Glass House.

Le realizzazioni Simplicity sono in vetro extra-chiaro Saint Gobain, temperato e stratificato, denominato Diamant per le sue caratteristiche di estrema purezza e lucentezza, interpretato in maniera unica attraverso l’impiego di spessori molto importanti (30 mm) e trattato con particolari procedimenti tecnici volti a garantirne l’assoluta sicurezza.

Restando dell’idea che Semplicity è un bel progetto ma, irrealizzabile per una casa vivibile, sarà sicuramente spunto per case più luminose con arredamenti essenziali.

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa