Categories: EventiTendenze

London Fashion Week 2013: le tendenze e gli stilisti in passerella

Finita la New York Fashion Week è il turno di un’altra capitale, Londra si trasforma per la settimana della moda e gli stilisti non si fanno sfuggire l’occasione per presentare le loro ultime collezioni Autunno/Inverno 2013-2014.

Iniziata venerdì 15 terminerà il 19 Febbraio. Le prime sfilate hanno portato in passerella colori forti, nuove forme, abiti lunghi con stampe particolari e tante, tantissime righe.

Nuovi e vecchi stilisti a monopolizzare le passerelle: oltre 130 designer, 56 sfilate e 20 presentazioni per una settimana della moda che sta andando alla grande. I numeri sono quelli giusti e le collezioni Autunno/Inverno sono decisamente innovative.
Un netto ritorno al minimalismo, gli abiti sono monocromatici, le righe quasi si sprecano e i tagli degli abiti sono rivisitati spesso in chiave maschile.

Ad aprire la London Fashion Week è Zoe Jordan, la fashion designer con un passato da ex investment banker che ha presentato una collezione dal mood urbano e a tratti androgina basata su linee semplici e forme particolari.

Guarda la fotogallery con le foto più belle della London Fashion Week.

Tornano i grandi nomi del mondo della moda e non mancano l’estrosa Vivienne Westwood, Nicole Farhi, Matthew Williamson, Paul Smith, Burberry e Julien Macdonald che torna sotto i riflettori dopo un’assenza di due anni.

Come nelle passate edizioni della Fashion Week londinese anche quest’anno si è tenuto il concorso “International Woolmark Prize”, in giuria icone come Diane Von Furstenberg, Victoria Beckham e Donatella Versace. A vincere su altri 70 designer provenienti da 16 diversi paesi è stato il giovane Christian Wijnants di origine belga, la sua collezione basata sulla lana Merino gli ha fatto vincere un premio di 100mila dollari australiani, ma non finisce qui, la vittoria gli darà la possibilità di vedere esposto il suo lavoro nelle top boutique di tutto il mondo tra cui le grandi catene come Harvey Nichols a Londra, Bergdorf Goodman a New York e 10 Corso Como a Milano.
Le sue creazioni sono state realizzate usando le tecniche dell’hand-dyeing sul filo di lana usando colorazioni ispirate ai minerali e ai cristalli ed infine lavorate a mano.

La modella più quotata nelle diverse sfilate? Cara Delevingne.

Foto by Kikapress.com

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa