Categories: DesignFashion News

Fendi Casa arreda l’hotel Setai Fifth Avenue a New York City

Un arredamento che va oltre il semplice concetto di design, che sfiora il lusso estremo ed unisce l’alta moda al comfort.
Stiamo parlando del marchio italiano Fendi e della collaborazione con il grande hotel Setai Fifth Avenue.

L’indirizzo è uno dei più elitari di Midtown, The Private Residences at 400 Fifth Avenue, che il marchio ha arredato nei minimi dettagli per creare uno show flat raffinato, moderno e sofisticato in cima al prestigioso hotel.

La casa di moda italiana, dopo il grande successo con le collezioni di abbigliamento, da un po’ si dedica anche alla sezione arredamento e allora per questo progetto Fendi Casa ha curato l’allestimento dell’attico che vanta la grandezza di più di 300 metri quadrati. Fendi sceglie l’eleganza segnata da linee semplici: i divani in pelle, i mobili smaltati, i tappeti e i lampadari dai toni nero, avorio, cioccolato e champagne si intonano perfettamente ai sofisticati legni massicci e alle rifiniture in pietra, il tutto arricchito dall’immancabile logo Fendi ovunque.
Oltre all’arredamento lussuoso a completare l’opera ci pensano le rinominate Hirschl & Adler Galleries che daranno in prestito alcune opere d’arte moderna per esporle all’interno del luxury flat.

“Per noi era estremamente importante collaborare con un edificio che evocasse una simile sensibilità nel design. Con questo eccezionale attico di 400 Fifth Avenue, abbiamo trovato il luogo ideale in cui esibire lo stile del marchio Fendi Casa” a parlare è Raffaella Vignatelli, Presidente di Luxury Living USA.

Inaugurato nel 2010, l’edificio di 60 piani comprende 169 residenze oltre l’hotel Setai Fifth Avenue, nominato miglior Hotel di New York City nel 2012 da U.S. News & World Report Travel e vincitore di vari riconoscimenti.
Così il marchio italiano fondato a Roma nel 1924 sceglie 400 Fifth Avenue come location per il suo primo show flat nella città di New York, un hotel progettato tra l’altro da Gwathmey Siegel & Associates e arredato dall’interior design studio DAS Concepts. Non è una novità quindi che il prestigioso hotel ami la qualità del made in Italy, all’interno infatti l’ebanisteria è di importazione italiana, il tutto reso più luminoso dalle fantastiche viste panoramiche sulla città.

Foto by Facebook.com

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa