“Elemento chiave sia del guardaroba maschile che di quello femminile che ha contribuito a rendere unica la storia del brand Gucci e la sua attitudine alla modernità” a parlare è Frida Giannini, direttore creativo di Gucci riferendosi al mocassino.
Oggetto di innumerevoli reinterpretazioni e ridefinizioni da parte di molti designer, la casa di moda Gucci 1953 creò il mocassino con “morsetto” siglando il destino di questo modello ad icona e simbolo della maison.
In occasione dei 60 anni dalla nascita del mocassino Gucci dà il via in questa settimana ad una mostra dedicata al Gucci Museo di Firenze, città natale del marchio.
La mostra ripercorrerà la storia del mocassino, partendo dalle origini quando veniva indossato da uomini famosi degli anni ’50/’60 passando alla collezione del Metropolitan Museum nel 1985, fino ad arrivare ai giorni nostri.
A raccontare l’evoluzione di questa calzatura nel corso degli anni ci pensano una vasta gamma di mocassini provenienti dagli archivi di Gucci; i modelli mostrano l’applicazione del rinomato morsetto ad un’ampia gamma di materiali: vitello, vernice, pitone, camoscio, coccodrillo, satin, struzzo e canvas abbinati ad altri classici simboli della Maison, come il nastro a strisce e le doppie GG.
Una ricca varietà di proporzioni, compreso il modello con il tacco che ha dato slancio al mocassino da donna; la mostra comprende anche le versioni rese famose da Madonna agli MTV Video Music Awards, da Brad Pitt nel film Fight Club nel 1999 e da Jodie Foster durante la sua adolescenza negli anni Settanta.
Inoltre alla mostra sono esposte immagini in bianco e nero raffiguranti le stelle hollywoodiane che calzano lo storico loafer facendo da sfondo ai mocassini in mostra.
L’anniversario sarà celebrato non solo a Firenze ma, nel vero senso della parola, in tutto il mondo grazie alle vetrine dei flagship Gucci allestite con una cascata di mocassini sia da uomo che da donna della collezione 1953 curata da Frida Giannini e caratterizzata da colori vivaci e dinamici.
Anche i social si uniscono ai festeggiamenti, su Facebook sarà possibile infatti seguire il video della campagna digitale attraverso un tablet che permette a ciascun utente di scoprire qual è il modello che più gli si addice: ribelle, romantico, grintoso o di tendenza.
Foto by Facebook.com
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…