Categories: Design

Speaker di design per iPhone by Paul Cocksedge

Reinterpretare un oggetto del passato facendolo rivivere sotto un’altra sembianza. La progettazione di design non si limita a creare nuovi oggetti belli e funzionali; quando a pensarla è un’artista come Paul Cocksedge la volontà è trasmettere un’anima a ciò che si realizza. Un esempio è The Volume, un cono di plastica trasparente ispirato al corno del grammofono, che amplifica la musica dello smartphone.

L’amplificatore The Volume conserva l’eleganza tipica dei megafoni applicati ai vecchi giradischi. Il materiale scelto, la plastica trasparente termoformata, fa assumere a questo speaker un aspetto minimal e moderno. Con la sua forma ad imbuto consente alla musica di diffondersi in vari modi: può essere sospeso a mezz’aria per l’ascolto ambiente, o poggiato ad angolo su una superficie piana se si preferisce un suono più diretto.

Lo studio di design londinese Paul Cocksedge presenta l’altoparlante anche in versione vintage. Change The Record è il cugino di The Volume: un oggetto di culto come il vinile 78 giri viene riutilizzato per creare uno speaker appunto. Curioso, la tecnologia analogica di fine ottocento viene in aiuto del moderno audio digitale integrato negli smartphone, per un’acustica più potente.

Paul Cocksedge è uno dei designer più promettenti del panorama internazionale. Il suo estro creativo lo ha portato a realizzare installazioni di illuminotecnica capaci di stupire e donare un’aura di poesia ai luoghi coinvolti. In Italia realizza Private View, la stanza misteriosa dai muri neri allestita negli spazi di Palazzo Trussardi a Milano, in occasione del Salone del Mobile del 2007.

Due anni dopo, per il Festival internazionale della luce della capitale lombarda, crea Kiss nella Galleria Vittorio Emanuele. Un’illuminazione che sottolinea la bellezza della galleria innescata da uno degli atti più spontanei ed emozionanti, il bacio. “Quando una coppia si metta al centro e si bacia attiva una sequenza di luci nella cupola e la illumina” spiega Cocksedge. Un modo di creare una connessione tra i gesti umani e la tecnologia high tech.

Foto by www.paulcocksedgestudio.com

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa