Dopo la tv on demand, arriva la “moda on demand“.
Nell’era del 2.0 la tecnologia sposa l’alta moda, il risultato? La creazione del primo abito in 3D della storia.
Una diva in carne e ossa che sfoggia un abito molto particolare, per la prima volta… stampato.
Ebbene si, non si parla del classico abito con stampa, ma letteralmente stampato con l’ausilio di una stampante super innovativa. Con il progredire della tecnologia avanzano anche le idee nel campo della moda e allora gli stilisti non si fanno scappare l’occasione di osare.
A sfruttare le nuove invenzioni ci pensano il fashion stylist Michael Schmidt e l’architetto Francis Bitonti che si sono cimentati in questa nuova opera, creare un abito in 3D con l’aiuto dell’azienda Shapeways.
Guarda le foto del primo abito in 3D della storia indossato da Dita Von Teese
La prima ad indossarlo è stata la regina del burlesque Dita Von Teese, una volta disegnato il modello al computer e ricreato l’abito grazie ad una stampante in 3D, Schmidt ha lucidato e colorato il capo realizzato con nylon in polvere per poi ricoprirne tutta la superficie con 12.000 cristalli Swarovski neri.
La presentazione del modello futuristico è avvenuta all’Ace Hotel di New York, dove Dita ha indossato il vestito che esaltava più che mai le sue curve.
Dopo l’evento, la famosa “stripper” ha espresso il suo entusiasmo in un tweet: “La storia si tiene questa sera: il primo abito 3D”.
Foto by Kikapress.com
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…