Categories: Design

Luca Angeli, l’eco-designer che ama il cartone

Luca Angeli è un giovane designer toscano che ha fatto della sostenibilità ambientale il capo saldo delle sue creazioni. Realizza complementi di arredo e oggetti di design utilizzando un materiale povero e considerato poco resistente come il cartone. Unendo passione, talento e creatività riesce a creare solide opere, come la sedia Nina, comodini, tavolini e moduli pensili da usare come librerie e portaoggetti.

L’opera di Luca Angeli si divide in due macro collezioni che si distinguono per le caratteristiche di produzione. I prodotti Post Industrial, realizzati con tecniche semi-industriali, sono in cartone tripla onda e vengono costruiti assemblando a mano fogli fustellati meccanicamente o tagliati al laser.

Le realizzazioni della serie Mod “sono esercizi di alfabetizzazione del linguaggio progettuale, sono come quei giochi che si fanno fare ai bambini per inventare delle figure a partire da forme geometriche elementari” spiega il designer sul suo sito. Un’idea semplice che coniuga risparmio ed ecologia: non vengono prodotti scarti e si abbattono i costi di produzione. Tavolini, moduli pensili, cestini e pouf prendono forma da un’unica fustellatura, le rifiniture vanno poi a differenziare la medesima cornice e rettangolo interno.

La prima opera di design sostenibile disegnata da questo ingegnere edile laureato all’Università di Pisa, è stata Nina, una seduta che sembra una poltrona dalle forme eleganti e sinuose realizzata assemblando i vari strati di cartone con della semplice colla vinilica e rinforzata poi con due barre metalliche filettate. In color avana, è possibile far colorare i lati per integrarla nell’arredamento della propria casa.

Le creazioni della serie Hand Made nascono invece solo grazie all’abilità manuale e al saper fare artigiano di Luca Angeli. Sono pezzi unici creati usando scarti e materiali di recupero. Un esempio è il comodino in legno e acciaio, materiali che abbandonati nella cantina del padre, che Luca ha recuperato dandogli una nuova vita.

Foto by cargocollective.com/lucaangeli

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa