Categories: DesignEventi

L’abitazione intelligente è a Casaidea 2013

Immaginate una casa “intelligente”: la lavatrice si mette in funzione mentre siete al lavoro, un sistema centralizzato controlla il consumo degli elettrodomestici, siete in vacanza e attivate l’allarme direttamente dalla spiaggia. L’occasione per scoprire come funzionerà la casa del futuro è Casaidea, l’appuntamento romano giunto alla 39sima edizione. Dal 20 al 28 aprile alla Nuova Fiera di Roma vengono presentate tutte le novità sull’universo casa: dalle applicazioni di robotica all’arredamento di design per tutti gli ambienti domestici.

Un viaggio nell’innovazione dell’abitare diviso nei quattro spazi ideali: bagno, cucina, salotto e zona notte. Come tutti gli anni, la mostra organizzata da organizzata da MOA società cooperativa, riserverà grande spazio all’arredamento di qualità ed ecosostenibile. Dalle cappe green ed elettrodomestici a basso consumo di nuova generazione per la cucina ai complementi di arredo di recupero per la zona giorno.

Vera protagonista dell’edizione 2013 è la “casa programmabile”, presentata dai ricercatori della la facoltà di ingegneria dell’università di Tor Vergata, che introdurranno il pubblico di Casaidea al mondo dell’automazione. Con dimostrazioni pratiche verrà mostrato come sia possibile rendere un’abitazione intelligente e interattiva. Per spiegare l’uso di queste tecnologie sono previste delle lezioni introduttive sull’uso del minicomputer Arduino, invenzione che ha accelerato il processo di automatizzazione dell’ambiente domestico grazie alla sua capacità di far comunicare tra loro i vari oggetti della casa.

Il punto di animazione sarà Smart Place, l’area in cui arte, musica, cibo e design si incontrano con manualità artigianale e lavorazioni high tech. Ai giovani talenti del corso di Industrial Design dell’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma sarà riservato uno spazio dove creare momenti di collaborazione, ricerca e studio sulle nuove tendenze del living.

Infine, gli studenti laureati in Habitat & Design dell’Istituto Quasar di Roma presenteranno sette storiche fontane della capitale disegnate a mano in 3D. Un viaggio attraverso la storia di capolavori divenuti simbolo della città eterna come la Fontana dei Quattro Fiumi, la Fontana del Tritone o Fontana Campitelli.

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa