Categories: Design

Kshop, il design di cartone è per tutti

Quella di Kshop è una storia che nasce 14 anni fa da un’intuizione tanto semplice quanto fortunata: realizzare una sedia in cartone ondulato. Leggera, facile da trasportare, solida, ed economica, l’antenata di quella che oggi è la Easychair ha convinto il figlio del suo inventore, Renzo Paoletti, ad investire in un’azienda che producesse mobili esclusivamente di cartone. E così oggi sullo shop online è disponibile un’intera linea di complementi d’arredo dal design contemporaneo e sostenibile.

Il design alla portata di tutti, questa la filosofia dietro al marchio Kshop. E infatti i costi sono contenuti anche grazie a un materiale povero come il cartone, di cui vi abbiamo già parlato sia per le lampade che per i mobili, e che forse è stato troppo spesso sottovalutato. Questa azienda di Jesi invece punta tutto sul cartone ondulato, andando a progettare e realizzare tante “storie di cartone”.

GUARDA LE FOTO DEI MOBILI IN CARTONE DI KSHOP

Sedie, tavoli, mensole, pouf, portaoggetti, cantinette portabottiglie, lo stile di questo karton-shop (da cui deriva il nome Kshop) è lineare, elegante e sobrio, ideale per arredare negozi, showroom, stand espositivi, eventi e feste di ogni genere.
Tre le caratteristiche vincenti di questo progetto: sostenibilità, praticità ed economicità. Essendo realizzati in cartone, tutti i prodotti sono riciclabili al 100%, il loro costo è contenuto e sono facilissimi da assemblare.

Tra i pezzi più particolari vi segnaliamo Horizontal, un mobile multiuso che funge da tavolino d’arredo, libreria o divanetto per gli ospiti. Lo stesso concetto di multifunzionalità si può applicare a Cube Plus, un cubo che funge da vetrina o portaoggetti che può essere appoggiato a un mobile, impilato per formare un elemento modulare oppure appeso.

Wall plus è invece una struttura che può essere composta con mille diverse combinazioni. Si può usare in casa come separé o per dividere un open-space nelle occasioni di lavoro. Grazie ai fori presenti può diventare una parete pensile; se posizionato in orizzontale creerà infine una sorta di bancone per ricevere gli ospiti o i clienti.

Qui un esempio di come si compone la casa di cartone di Kshop

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa