Categories: Design

La Smart con le ali, la “creatura” firmata dallo stilista Jeremy Scott

Spesso guardando i film ci si imbatte in supereroi che hanno macchine pazzesche, dal design particolare e che qualche volta ci fanno pensare a come sarebbe guidare una di quelle vetture rombanti.

Non sarà una di queste quella creata dallo stilista Jeremy Scott, ma sicuramente richiama un po’ lo stile di una macchina dei film di fantascienza, un auto disegnata come prototipo e che dopo varie titubanze verrà prodotta dalla Smart.

Una versione “alata” della City Coupé Mercedes, presentata al Salone di Los Angeles 2012 e che sarà presto disponibile con motore elettrico o a benzina; Smart ForJeremy, questo il nome della nuova “creatura“, il modello che tutti avevano ammirato al salone ma mai nessuno avrebbe immaginato di vedere sfrecciare nel traffico cittadino.

“Volevo creare qualcosa che fosse fuori dal comune, qualcosa che esprimesse i miei sogni e le mie fantasie, e che trasferisse la mia idea di moda al design delle auto”- ha spiegato Jeremy Scott – “Mi vedo alla guida di quest’auto, oppure vedo i miei amici e tutte le persone di tendenza, provenienti da tutto il mondo, che amano lo straordinario design di questa Smart”.

Uno stilista che di grandi nomi se ne intende, uno dei pochi ad avere avuto l’onore di vestire star come Madonna, Katy Perry, Rihanna e Lady Gaga, e adesso? La sua creazione diventa realtà.

Caratteristica principale della nuovissima vettura firmata Jeremy Scott sono le ali applicate ai lati posteri dell’auto, ali che non mancano mai nemmeno nelle sue collezioni di abbigliamento o accessori, lo stilista in un’intervista ha spiegato il perchè di questa scelta: “Per me rappresentano la libertà, quasi l’assenza di gravità. Per questo ho voluto assolutamente integrarle nella smart electric drive, così da rendere visibile la liberazione dell’ambiente dalle emissioni nocive e simboleggiare la nuova leggerezza della mobilità”.

Per ora l’auto sarà venduta solo in Germania e sarà disponibile in tre versioni diverse:  il modello benzina con motore Brabus 100 CV che costerà 33.333 euro,  l’electrive drive 55 kW (75 CV) che partirà da 34.800 euro e infine la Brabus electric drive che sarà disponibile a 40.600 euro.

Allora, mettete le ali ai vostri viaggi in macchina e scegliete il modello che più fa per voi.

Foto by Facebook.com

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa