[starlist][/starlist]
La California e La Bassa Sassonia sono luoghi molto distanti eppure molto vicini. Cosa li unisce? L’amore per la perfezione, la cura per i dettagli, la funzionalità e il design. Da questi passioni comuni nasce il connubio tra Apple e Volkswagen. Il risultato si chiama iBeetle. L’azienda di Wolfsburg ha messo a disposizione il meglio della sua tecnica e una delle sue auto più appetibili per questa partnership.
Il lab di Cupertino ha dato fondo a tutte le sue conoscenze tecnologiche per creare o comunque per porre le basi per l’auto del futuro. ibeetle è una vettura di nuova generazione in cui grazie ad una docking station compatibile per ora solo con l’Iphone 5 – ma non si esclude tale compatibilità venga estesa ad altri device Apple – è possibile utilizzare tutte le funzionalità dello smartphone per migliorare le caratteristiche di guida della macchina.
Il design dalle linee pulite e definite ed il colore grigio galvano dei cerchi cromato sono un chiaro segno di come i prodotti dell’azienda americana abbiano influenzato i designer tedeschi. Quando è stata presentato al Salone dell’Auto di Shangai, l’iBeetle è stato subito apprezzato. L’Iphone grazie alla sua iperconnettività può fungere da navigatore GPS ed è possibile telefonare e parlare con il semplice comando vocale. Inoltre la geolocalizzazione aiuta a condividere come foto e video i consumi dell’auto sui social media, a trasformare la propria posizione sulla mappa in cartoline digitali da inviare ai propri amici.
E’ stata anche creata un app ad hoc per l’ibeetle, che aiuta a comprendere e ad utilizzare al meglio le opportunità tecnologiche del prodotto Apple. Inoltre spazio importante per godere dei viaggi con la nuova auto è riservato alla musica: Spotifiy è previsto per lo streaming musicale.
Foto by Facebook.com
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…