Il crollo di un edificio tessile, lo scorso 24 aprile in Bangladesh, ha ucciso ben 1127 operai, un evento che ha scosso il mondo dei lavoratori e non solo…
Parte da questo episodio la campagna di sensibilizzazione di Yolanda Dominguez: l’artista madrilena trova spazio per le sue opere in strada rappresentando scene forti con messaggi ben chiari che catturano l’attenzione dei passanti e scuotono chi, nell’alta moda, sta ai piani alti. Prima tra tutte è stata la rappresentazione in chiave moderna di quanto era accaduto appunto in Bangladesh: la Dominguez ha chiamato a partecipare alcune fashion blogger del posto per usarle nelle sue opere, la scena vedeva una ragazza ricoperta da detriti da cui spuntavano gambe e braccia come se le altre fossero morte, i vestiti scelti per l’occasione erano rigorosamente di grandi griffe. Molti dei passanti hanno chiamato i soccorsi credendo fosse tutto vero.
Nel 2010 poi un’altra opera ha scosso il mondo della moda: nel centro di Madrid una ragazza interamente vestita Louis Vuitton chiede in ginocchio l’elemosina per comprarsi una borsa Chanel. Durante la giornata la Dominguez ha ripreso le reazioni dei passanti con una telecamera, il video è finito su YouTube facendo il giro del web.
Sempre su Youtube con il video “Poses” l’artista è arrivata in poco tempo alle 800.000 visualizzazioni, facendo parlare del suo operato le televisioni e la stampa di tutto il mondo.
Guarda il video
Poses
Foto by Facebook.com
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…