Si rinnova anche per il 2013 il successo del Premio Moda “Città dei Sassi” un evento interamente dedicato agli stilisti, designers e artigiani creativi dell’alta moda.
Il concorso, nato nel 2008, ha lo scopo di individuare e premiare fashion designers per scoprire stilisti emergenti e/o professionisti nel campo della moda femminile valorizzandone il talento; la serata sarà presentata dalla modella, attrice e conduttrice televisiva Sofia Bruscoli e si svolgerà il prossimo 20 giugno 2013 alle ore 20.30 nella splendida Piazza San Francesco d’Assisi di Matera.
L’evento è riservato alla nuova generazione di creatori della moda a livello nazionale ed internazionale che potranno dar vita alle loro creazioni di alta moda nelle sezioni “Abbigliamento Donna“, proponendo le loro idee di eleganza e creatività dinanzi ad un folto pubblico, in buona parte formato da rappresentanti aziende del settore, stampa, autorità e dai tanti turisti che affollano nel periodo estivo la Città dei Sassi.
Il Premio Moda “Città dei Sassi”, crocevia della Haute Couture Internazionale, è un concorso di moda che richiama a Matera stilisti provenienti da tutta Italia ed Europa e per la 5^ edizione si vedrà la partecipazione degli otto finalisti: Anna Pulpito, Brigida Lorusso, Filippo Grandulli, Giuseppe D’Urso, Leon Klaassen Bos, Luca Tomassoli, Marco Calandra e Valentina Caramia. La giuria sarà composta da nomi importanti della stampa, della televisione e ovviamente del mondo della moda.
I premi assegnati durante il concorso saranno: Premio Moda “Città dei Sassi”, Premio della Critica, Premio Speciale Woman & Bride, Premio Speciale Donna Impresa Magazine, quest’anno si aggiungerà ai premi appena citati il “Premio Moda al Cinema” ispirato all’attrice Audrey Hepburn, icona del cinema e di stile nel mondo, in occasione dei 20 anni della sua scomparsa.
A rappresentare l’Alta Moda Italiana con un flash moda delle loro collezioni saranno presenti le case di moda Sarli, Gianni Calignano, Michele Miglionico e Franco Ciambella; lo stilista Paolo Fumarulo metterà invece in scena il mondo della sposa, mentre gli stilisti Roberto Guarducci ed Armando Terribili omaggeranno con le loro creazioni la indimenticabile attrice Audrey Hepburn.
Un’eleganza, romantica e lieve, efficace per far conoscere culture diverse e per valorizzare e salvaguardare la Lucanità qualità di un “Made in Italy” unico nel mondo.
Foto by Facebook.com
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…