Categories: Must HaveTendenze

La t-shirt come manifesto: 100 anni di storia a maniche corte

Lo scrittore Claudio Spuri ha definito la t-shirt “un tatuaggio di stoffa” e questa spiegazione è forse una di quelle che meglio descrive questo capo d’abbigliamento, divenuto ormai più che un semplice indumento un vero e proprio simbolo vestimentario. Ha 100 anni ma non li dimostra, perché ancora oggi è l’espressione della vivacità: adatta ad ogni occasione, si presta benissimo per il tempo libero e i momenti formali, basta saperla coordinare con gli altri accessori.

GUARDA LA GALLERY CON LE T-SHIRT ORIGINALI

La sua nascita si fa risalire al 1913, quando la marina militare americana la adottò come parte dell’uniforme per i suoi soldati ma la grande diffusione avvenne durante la seconda guerra mondiale, quando gli americani approdarono in terra europea. Negli anni ‘50 divenne un vero e proprio manifesto per le giovani generazioni che, indossandola, si ispiravano al mitico James Dean di Gioventù bruciata. Nel decennio successivo furono gli hippie a reinterpretarla, vivacizzandola con disegni psichedelici e scoloriture da candeggina, come forma di protesta al “triste” e prevedibile abbigliamento borghese.

Uno dei più celebri personaggi che ha fatto della t-shirt un vero e proprio marchio di fabbrica è Giorgio Armani, re della moda italiana e affezionatissimo al capo con girocollo e maniche corte, che indossa anche nelle più formali delle circostanze. Se le sue predilette sono a tinta unita (possibilmente in nero, bianco o blu navy), quelle tanto in voga adesso sono invece super espressive, con stampe o scritte che raccontano molto di chi le indossa.

Il brand Tee Trend, ne propone una serie di modelli con frasi irriverenti e simpatiche, che hanno conquistato anche numerosi volti noti dello show biz. Tra i testimonial d’eccezione ci sono Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e le fashion blogger Chiara Nasti e Chiara Biasi. Con inserti colorati e taschini disegnati, sono quelle proposte dal marchio Spread, di cui è stato testimonial anche Francesco Monte, ex corteggiatore di Uomini e Donne.

Sono dipinte a mano e sembrano delle vere e proprie opere d’arte le t-shirt di Blaze T-shirt Lovers, che le reinventa secondo un’ottica contemporanea, tramutando la stoffa in una “tavolozza” sulla quale fermare emozioni e sensazioni.

Sarcasmo e ironia rivivono nelle magliette firmate MY t-shirt – Life is a Circus che, come lascia intendere il nome stesso del brand, riflette sulle sui suoi prodotti l’intenzione a non prendersi mai troppo sul serio, applicando nasi rossi anche sul più rigoroso dei volti.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa