Addio a Rosalia Mera, la donna che dal nulla ha creato un impero del tessile, divenendo proprietaria di brand famosi in tutto il mondo, uno su tutti Zara. Il decesso è avvenuto ieri sera, 16 agosto, a causa di un’emorragia presso un ospedale di Madrid in cui la donna era stata ricoverata giorni fa a seguito di un malore nell’isola di Minorca nelle Baleari.
La Mera era considerata la donna più ricca della Spagna e una delle più potenti al mondo. La sua avventura nel mondo del tessile è iniziata a 11 anni quando, abbandonata la scuola, inizia a lavorare come sarta. A 13, insieme a Amancio Ortega divenuto poi suo marito, avvia un business casalingo cucendo lingerie e abbigliamento a basso costo; da questa piccola impresa nasce poi il gruppo Inditex. Ad oggi la società raggruppa marchi come Zara, Massimo Dutti, Bershka, Oysho e Pull and Bear.
La rivista Forbes ha definito la Mera come la self-made woman più facoltosa al mondo, nonostante avesse lasciato nel 2004 il consiglio di amministrazione, continuando però a detenere il 5 per cento circa del capitale.
Il gruppo Inditex ad oggi conta oltre 120 mila dipendenti e 6.000 punti vendita in 86 Paesi e nello scorso anno 2012 ha registrato un fatturato di quasi 16 miliardi di euro, con un utile netto di 2,3 miliardi.
Foto by Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…