Sandro Ferrone presenta la collezione autunno/inverno 2013-14: toni freddi e tessuti caldi per affrontare la prossima stagione. Grigio, nero e blu notte sono i colori che contraddistinguono le proposte, tutte caratterizzate da linee morbide ed avvolgenti, capaci di accogliere e valorizzare anche le forme più generose. Grande ritorno della lana spessa e soffice per cardigan e maglioni che sostituisce quella pettinata in voga nelle passate stagioni. Il trend dell’inverno prevede infatti di abbandonare i tessuti troppo sottili e di favorire quelli capaci non solo di apportare calore al corpo, ma di evocarlo anche semplicemente alla vista. Nel rispetto di questo principio anche le forme degli abiti si fanno morbide ma vengono bilanciate da tagli netti e decisi, come se le stoffa fosse stata tagliata a vivo e modellata secondo schemi geometrici.
SANDRO FERRONE, COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2013-2014: FOTO
Questo rigore si nota nei cappotti (tutti in lana) di Sandro Ferrone, caratterizzati in gran parte da cerniere che percorrono tutta la parte anteriore, per poi culminare in un collo ampio e squadrato che, se portato slacciato, ricade in modo deciso sulle spalle, donando un’equilibrio particolare alla silhouette.
Il brand propone inoltre alcuni pezzi tratti dal vestiario gipsy, rimodellando però anche in questo caso gli equilibri; su una gonna lunga si indossa la giacca di foggia maschile e su un abito leggermente scampanato, chiaramente ispirato alla moda gitana, i colori si “incastrano” in uno schema quasi futuristico. Torna anche la media lunghezza, che arriva fino a metà polpaccio.
Il risultato è una collezione moderna e dinamica che rispolvera le linee pulite della sartoria tradizionale ma al tempo stesso apporta innovazioni interessanti. L’intera linea segue un mood elegante, ma viene “stemperata” dall’abbinamento con mezzi scarponcini in pelle o tronchetti con tacco non troppo alto, per ottenere un look sobrio ma di carattere.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…