La moda senza la cultura e l’apporto del mondo omosessuale? Non sarebbe la stessa cosa. A sottolineare un elemento noto ai più, ovvio e motivo di vanto per molti è Naomi Campbell nel corso della sua partecipazione alla mostra Platform 6. L’esibizione ha avuto luogo nella città di Londra e ad organizzarla è stata l’associazione Stonewall per raccogliere fondi per la lotta per l’uguaglianza dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali.
La moda non sarebbe la stessa, sostiene la Venere nera, senza personalità del calibro di Dolce&Gabbana, Alexander McQueen, Marc Jacobs e Gianni Versace, e certamente che questo sia vero in modo schiacciante è dimostrato dalla storia. La Campbell ha partecipato ad un’asta di beneficenza durante la quale sono state messe in vendita delle calzature create dalla stessa top model, insieme a scarpe disegnate da altri nomi celebri come James Taylor e Boy George.
LE FOTO DEL LOOK DI NAOMI CAMPBELL
“La comunità gay ha avuto un impatto incredibile sul settore tessile, e senza il lavoro di designer come Marc Jacobs, Gianni Versace, Dolce & Gabbana e Alexander McQueen, per citarne alcuni, la creatività non sarebbe la stessa – spiega la modella – La cultura e gay e il mondo della moda vanno di pari passo ed entrambi si rafforzano a vicenda“. Le scarpe per l’asta di beneficenza sono state realizzate in collaborazione con Adidas, brand partner della manifestazione. “Non so quante scarpe ho, ma amo soprattutto quelle che sono ispirati da qualcosa di divertente – ha concluso la modella parlando con i giornalisti – che siano semplici, sportive o col tacco“.
Naomi Campbell, 43 anni, sta vivendo una nuova fase di successo della sua carriera: in questi giorni le è stato offerto di realizzare e condurre un suo talk show da parte di un’importante emittente televisiva degli Stati Uniti, sulla scia degli ottimi risultati del suo programma, naturalmente dedicato alla moda, chiamato “The Face“. Da sempre impegnata in opere di beneficenza, Naomi ha partecipato anche ai South-South News Awards 2013, l’evento mondiale sulla tecnologia e l’innovazione per lo sviluppo sostenibile.
Foto by Kikapress
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…