Julia Roberts dalla parte delle donne. L’attrice aderisce infatti a Chime for Change, la campagna internazionale lanciata da Gucci per raccogliere fondi a sostegno di progetti dedicati alle donne e che vede fortemente impegnate le fondatrici, ovvero l’art director della maison Frida Giannini, Beyoncè Knowles-Carter e Salma Hayek Pinault. La Roberts invece fa parte dell’Advisory Board e ora ha aderito al progetto in qualità di responsabile di Catapult.org, il sito dedicato al fund raising e crowd-funding della campagna per migliorare la vita di bambine e donne.
“Mi sono unita a Chime for Change in quanto sono fermamente convinta che cucinare non può essere causa di morte – spiega l’attrice – Uno dei miei passatempi preferiti è cucinare e cenare con mio marito e i miei figli. Quando sono venuta a conoscenza del fatto che la semplice azione quotidiana del cucinare rappresenta una condanna a morte per 4 milioni di persone ogni anno, di cui la maggior parte sono donne e bambini nei Paesi in via di sviluppo, mi sono sentita in dovere di agire. Spero che i sostenitori di Chime for Change mi aiuteranno a salvare e dare forza alle vite di milioni di donne e bambini attraverso soluzioni di vita quotidiana più sicure”.
I partner del progetto firmato Gucci sono, oltre a Catapult, Facebook, la Kering Foundation, Hearst Magazines e la Bill & Melinda Gates Foundation. Julia Roberts è ambasciatrice della Global Alliance for Clean Cookstoves, un progetto che ha a capo la fondazione dell’ONU per favorire la diffusione di stufe e fornelli per 3 milioni di persone nel mondo con lo scopo di salvaguardare le persone esposte alle sostanze dannose. Chime For Change è un progetto lanciato lo scorso febbraio che ha già trovato i fondi per 250 progetti in 81 Paesi diversi attraverso ben 86 organizzazioni partner nel settore no profit.
Foto by Kikapress
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…