Categories: Eventi

PFW, per Dior in passerella un giardino selvaggio. Non delude Issey Miyake

Alla Parigi Fashion Week è finalmente la volta dell’attesissima sfilata di Christian Dior. Lo show ha preso vita nel parco del museo Rodin, dove è stata allestita una location completamente ricoperta di orchidee, liane e rampicanti, per dare voce alla linea primavera-estate 2014 del brand. Già, perché quello che Dior porta in passerella è soprattutto un approccio di freschezza e natura, tanto da aggiungere nel verde dei ventilatori la cui aria ha rinfrescato i presenti e dato vita agli abiti in passerella.

L’effetto finale è quello di un giardino che oscilla tra surrealismo e mistero. La donna portata in scena da Dior è libera e naturale, che esiste, secondo Simons, “in uno spazio sempre mutevole dove tutto è possibile“. Aggressivi i sandali a punta argentati e il coccodrillo rosso delle borse, con piccolissime fantasie floreali che equilibrano l’effetto finale un po’ sinistro dove però non manca mai il grande classico della giacca corta e nera, sagomata sui fianchi, griffata Dior.

PFW, LE FOTO DELLE SFILATE DIOR, ISSEY MIYAKE, SONIA RYKIEL, BALMAIN

Assai attesa era anche la comparsa in passerella di Rosie Huntington Whiteley, l’attrice interprete di “Transformers” che ha nel suo dna i suoi esordi da modella e che ha segnato la chiusura dello show Balmain con il seno scoperto e senza nemmeno un filo di make up sul viso. Per la primavera-estate 2014 Roland Mouret propone una donna creativa che gioca con tessuti come la seta e il cotone. Le linee sono un tributo alla sensualità e i colori inneggiano alla vivacità tra giallo e fucsia. Ardite sono le scollature degli abiti, mentre gli inserti in pelle aumentano la sensazione di capi fascianti.

Nello stesso giorno hanno sfilato anche due marchi importanti come Issey Miyake e Sonia Rykiel. Miyake è un giapponese da tanti anni a Parigi, mentre Sonia è parigina doc. Marchi dalla storia molto caratteristica e soprattutto voce della peronalità dei fondatori, grandi creativi e visionari. Oggi la collezione di Sonia Rykiel, ancora sulla scia di sofisticatezza alla Rive Gauche che la caratteristica, porta in passerella un connubio innovativo con i tempi moderni, tra asimmetrie, simbologie e giochi di abiti e accessori di estremo interesse.

E il genio di Issey Miyake? E’ perfettamente rispettato nelle creazioni dei designer cui il fondatore si è affidato, tra tessuti plissettati e dinamismo che raccolgono l’eredità di cotanto genio e la sviluppano proiettando il brand nel futuro.

Foto by Kikapress

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa