Categories: Interviste

Giorgia Marino, intervista alla blogger curvy che ama le sue forme

Lei si chiama Giorgia Marino, ha 29 anni, è alta 175 cm, pesa 83 kg e indossa la taglia 48 o 50. Sì, è una ragazza curvy, parola usata per indicare coloro che hanno forme più morbide di quelle che pretenderebbe la moda. Lei, però, non se ne è curata e ha aperto un blog di moda (e non solo), che si chiama Morbida la vita. In realtà, la sua, di vita è molto, fin troppo piena e, quindi, anche spigolosa, oltre che entusiasmante. Dopo aver momentaneamente accantonato il suo progetto di partire per gli States per fare la modella plus size, si è dedicata a un’altra idea: fondare una rivista per ragazze e donne cicciottelle, che parli di trend, tecnologia, cucina. E ce l’ha fatta, visto che il primo numero uscirà proprio a giorni e si chiama Donne con le curve.

Cosa fai nella vita?
Sono grafica, blogger, modella a tempo perso (in particolare per un brand inglese che si chiama DearCurves), art director per Donne con le curve, editore, redattrice e,ultimamente anche aiuto-sceneggiatrice per un progetto top secret. Non ultimo, visto che ho anche una vita privata, sono fidanzata, figlia, nipote, cugina… So che può sembrare mi dia delle arie, ma la realtà è che faccio tutto questo sul serio. Male, probabilmente, ma lo faccio.

Perché hai deciso di aprire un blog?

Ho aperto il blog più di un anno fa, quando mi sono resa conto di avere voglia di dire e mostrare tante cose e di dovermi creare uno spazio per farlo. Si è trattato di un’illuminazione improvvisa, una cosa pensata e concretizzata nel giro di quarantotto ore scarse.

E il progetto rivista come è nato? E di cosa si tratterà?

Volevo creare un canale più forte per veicolare il curvy-pensiero. Oltre a me, scrivono sul magazine numerose blogger curvy italiane, una chef (Ilenia Bazzacco, terza classificata a masterchef italia, prima edizione), un’attrice e una speaker radiofonica. La rivista parla di moda, bellezza, attualità, psicologia, tecnologia… tutto dal nostro punto di vista. Si tratta di un bimestrale che sarà disponibile sia in versione cartacea che online. Abbiamo dato il via al progetto ad agosto, anche se ne parlavamo da tanto.



E nel tuo blog di cosa parli?

Di tutto e di niente, nel senso che le mie sono quasi delle chiacchere al bar con le amiche. Tratto spesso di autostima e accettazione di sé, perché sono il frutto di un lungo percorso di ricerca dell’autostima! Questo può sicuramente risultare interessante a un pubblico curvy, ma avere difficoltà ad accettarsi e volersi bene non è un problema che vivono solo le formose. Lo vivono in qualche modo tutte le donne.

Il fatto di indossare una taglia morbida ti ha creato difficoltà?
Il fatto di non essere come pensavo di dover essere (e cioè, sostanzialmente, magra) mi ha creato grossi problemi in tutti i campi, in passato. Ero una persona molto cupa e anche piuttosto aggressiva. Vivevo stati d’ansia e di depressione e non riuscivo a trovare un equilibrio. Ho lasciato l’università perché non riuscivo a fare amicizia con i colleghi, mi sentivo inadeguata e, agli esami, rischiavo sempre di svenire. Anche lo shopping ha rappresentato un problema, sì, specie in adolescenza: mi dava fastidio sentirmi esclusa e preferivo evitare di torturarmi, perché ogni volta che andavo a cercare degli abiti finivo in lacrime.

E come hai superato questi momenti?
Ho migliorato la situazione cercando di focalizzare l’attenzione sulle pecche caratteriali, piuttosto che su quelle estetiche. Facendo degli esperimenti, dei test e seguendo altri modelli di comportamento, mi sono presto resa conto del fatto che le mie difficoltà dipendessero dal mio modo di agire (e reagire) e non dal mio aspetto fisico.

Qual è la tua idea riguardo alla bellezza curvy?
Per gusto personale, preferisco visivamente le forme abbondanti. Ma capirai che non sono credibile, quando lo dico: pensano tutti che voglia semplicemente portare acqua al mio mulino! In ogni caso, per me, la bellezza estetica consiste nell’avere le giuste proporzioni, che si tratti poi di una taglia 40 o 50 non importa.

Dal tuo punto di vista, una donna formosa può indossare qualsiasi cosa?

Essendo il gusto una cosa soggettiva, non è possibile regolamentarlo. So che, in realtà, la moda è tutta un dogma ed esistono delle regole, ma le ignoro spesso e volentieri. Secondo me, a rendere attraente qualsiasi donna è la disinvoltura. Al contrario, una donna che si attiene all’etichetta ma si sente a disagio nei propri panni, non riuscirà mai a comunicarti fascino ed eleganza. Per questo motivo, credo che una donna curvy (o meno) che sia disinvolta e si senta in pace con se stessa possa indossare praticamente ogni cosa.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa