Dopo l’asta dello scorso marzo, durante la quale sono stati venduti 10 abiti per un ricavo complessivo di 862.800 sterline (devoluti in beneficenza), Lady Diana – o per meglio dire uno dei suoi vestiti – è di nuovo protagonista di una vendita all’incanto. A organizzare l’evento è ancora una volta la Kerry Taylor Auctions, che il prossimo 3 dicembre metterà in vendita un altro pezzo iconico del guardaroba della principessa triste, il vestito delle favole disegnato per lei dal suo stilista di fiducia, il gallese David Emanuel.
Indossato al banchetto organizzato dall’ambasciatore tedesco a Londra nel luglio 1986 e ancora nello stesso mese alla Royal Opera House, in occasione di una rappresentazione dell’Ivan il Terribile del Bolshoi Ballet, l’abito di Emanuel era stato acquistato poco tempo prima da Lady Diana durante una raccolta fondi per la Croce Rossa. La Principessa del Galles non chiese che gliene fosse confezionato uno su misura, ma si ‘accontentò’ – per così dire – di quello in esposizione.
Come ci tiene a precisare la casa d’aste Kerry Taylor, tuttavia, la creazione dello stilista gallese “vestiva perfettamente” Lady Diana, che la indossò diverse volte, sfoggiandola in molte occasioni ufficiali. Considerato uno dei più ricchi ed elaborati tra quelli della principessa, l’abito di Emanuel – che per inciso è anche il designer del vestito da sposa di Diana – è impreziosito con ricami di paillettes d’oro, cristalli e perle e sarà battuto insieme alla corona abbinata, alle maniche rimuovibili e alla sottoveste.
Un vero e proprio abito fiabesco, insomma, che secondo le previsioni della Kerry Taylor Auctions frutterà un altrettanto favoloso ricavo: gli addetti ai lavori, infatti, stimano che il vestito di Lady D. disegnato da David Emanuel sarà venduto all’asta per non meno di 80 mila sterline, circa 96 mila euro. Noblesse oblige.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…