Categories: Profumi

Profumi uomo: idee per regali last minute

Inutile negarlo: fare un regalo a un uomo – checché ne dicano i diretti interessati – è molto più difficile che farlo a una donna. Un po’ perché lorsignori sono decisamente ermetici e restii a esprimere i propri gusti e un po’ perché anche quando parlano non si sbilanciano mai più di tanto. Non è un caso dunque che amiche, fidanzate e mogli spesso si ritrovino il 23 (quando non addirittura il 24) dicembre senza la benché minima idea di che cosa comprare al loro amato bene e sull’orlo di una crisi di nervi.

Fortunatamente, una soluzione al dilemma c’è: anche gli uomini infatti hanno un debole per i prodotti di bellezza (benché non lo ammettano quasi mai) e soprattutto amano i profumi. Una fragranza classica oppure l’ultima celebrata novità si trasformano dunque in un dono azzeccato e gradito nella stragrande maggioranza dei casi.

Fahrenheit by Dior, per esempio, è un profumo che ha decretato una vera e propria “rivoluzione olfattiva” e ancora oggi occupa un posto di primo piano nella lista dei best seller da uomo: caratterizzato dal contrasto tra note di violetta e mandarino e accordi di legno e cuoio, nel formato da 50 ml costa 55, 50 euro. Ugualmente iconico è Acqua di Giò di Giorgio Armani, che nella confezione da 33 ml costa 44,90 euro, mentre in quella da 50 ml 53,50 euro.

Invalid Displayed Gallery

Yves Saint Laurent a sua volta propone due fragranze che interpretano in chiave classica, L’Homme, e moderna, L’Homme Libre, la filosofia della maison: virile, raffinato, sensuale e caratterizzato da note di bergamotto, zenzero e vetiver il primo e fresco, dinamico e audace il secondo, entrambi sono pensati per un uomo che si piace e ama piacere.  Due profumi perfetti per un regalo speciale, disponibili nei formati da 40, 60 e 100 ml al prezzo rispettivamente di 42,90, 55,50 e 73,90 euro.

The One for Men di Dolce & Gabbana (42,50 l’Eau de Toilette da 30 ml) è invece una fragranza che combina modernità a “fascino eterno” e riflette lo spirito opulento, elegante e sofisticato del brand italiano, mentre Hugo Boss (36,50 euro la confezione da 30 ml) incarna l’immagine dell’uomo contemporaneo di successo (e non a caso ha come testimonial l’attore Ryan Reynolds). Da ultimo, la grande e celebrata novità dell’Autunno Inverno 2013/2014 è Invictus by Paco Rabanne, essenza della vittoria“, fresca e sensuale, disponibile nella bottiglia da 50 ml a 52, 90 euro.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa