Categories: Eventi

Milano Moda Uomo 2014: da Zegna a D&G, le sfilate del primo giorno

Arrivederci Pitti, benvenuta Milano Moda Uomo 2014. Il grande circo fashion si è spostato nella città della Madonnina, dove la fashion week ha preso il via con un primo giorno nel quale si sono visti viaggiatori del tempo e dello spazio, alfieri di “amore, humour e positività“, re normanni e cowboy-bikers. Un pot-pourri di stili e suggestioni che se a leggerlo può lasciare qualche dubbio, nella realtà è stato un grande successo e ha ricevuto il plauso di pubblico e addetti ai lavori.

Dopo la tradizionale sfilata di apertura di Corneliani, in passerella è salito Ermenegildo Zegna: da sempre animata da una filosofia che mixa ricerca a tradizione, naturalità a tecnologia, l’azienda manifatturiera fondata nel 1910 a Trivero (Biella) ha allestito uno spettacolo ispirato al mistero del cosmo e delle stelle, dove gli abiti disegnati da Stefano Pilati hanno assunto il ruolo di metafora della relatività dell’universo della moda maschile, con caban di nylon, cashmere, lana e kevlar a fondersi e contrapporsi in capi dai maxi volumi e dalle linee minimal, in un perfetto mix di passato e futuro, culminante in revers dal tessuto sdoppiato che si trasformano in morbide sciarpe da avvolgere intorno al collo.

Invalid Displayed Gallery

Al Teatro Armani è quindi andata in scena la sfilata di Julian Zigerli, giovanissimo stilista svizzero indicato da Re Giorgio come designer più promettente della moda maschile. Un’investitura confermata sul campo, con una collezione ironica e coloratissima, caratterizzata da abiti e accessori che giocano con i volumi (alternativamente esagerandoli e destrutturandoli) e da piccole, incredibili chicche, come per esempio le ciabattine in spugna da hotel declinate in diverse tonalità e impreziosite da ricami di paillettes.

Dolce & Gabbana hanno invece deciso di proseguire nell’esplorazione della storia e della tradizione della loro amata Sicilia portando in passerella una serie di capi ispirati ai Re Normanni (Ruggero I, Ruggero II, Guglielmo I, Guglielmo II, Tancredi, Enrico VI, Federico II e Manfredi) e all’architettura che ha caratterizzato i loro regni. Il risultato è una collezione ricca, eccezionale per materiale e grafismi, dove le giacche diventano cotte di maglia e l’uomo un guerriero nobile ed elegante. Una proposta incredibilmente contemporanea nella sua antichità, nella quale è impossibile non cogliere un accenno (e un omaggio) a un’epica tornata di gran moda grazie ai libri e alla serie tv di enorme successo Games of Thrones.

La giornata si è quindi conclusa con la sfilata di Versace, una vera e propria sfida ai luoghi comuni e ai mali che l’ignoranza porta con sè, “dedicata“, ha spiegato Donatella,a tutti gli uomini liberi e coraggiosi e che non hanno paura. Augurando che le oppressioni finiscano presto. E mi riferisco all’omofobia, ai pregiudizi, ai femminicidi. Così in passerella sono saliti modelli fasciati in pantaloni e completi aderentissimi in pelle e jeans, con camicie-gilet e giacche borchiate ispirate a uno stile da cowboy-biker moderno, allo stesso tempo maschio ed equivoco.

Foto by Facebook e Kikapress e video by YouTube
Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa