Categories: Fashion News

Gianfranco Ferré: una mostra rende omaggio allo stilista e alla sua camicia bianca

A sette anni di distanza dalla prematura scomparsa, la moda italiana rende omaggio a uno dei suoi più interpreti più raffinati, lo stilista Gianfranco Ferré. Dal 1° febbraio al 15 giugno, infatti, alla Fondazione Museo del tessuto di Prato sarà di scena la mostra La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré, un allestimento interamente dedicato a quello che è stato (e ancora è) il capo simbolo dell’eleganza e dello stile del fashion designer di Legnano.

Leggi anche Ferré, Citron e Piaggi lasciano: a rischio la sfilata AI 2014/2015

Organizzata dalla Fondazione Gianfranco Ferré e curata da Daniela Degl’Innocenti, la mostra ripercorre l’evoluzione della visione creativa dello stilista attraverso l’esposizione di 27 camicie realizzate dal grande couturier, focalizzandosi in modo particolare sulla natura formale e materica delle stesse. L’obiettivo dell’esposizione è infatti quello di “sottolineare il concetto di progettualità che è uno dei punti fondamentali del lavoro di Ferré“, ha spiegato a MF Fashion il direttore della Fondazione dedicata allo stilista, Rita Airaghi, aggiungendo: “E’ per questo che le scelte privilegiano quei capi che esaltano il legame forma e volume, motivo per cui, se vogliamo, sono state scartate camicie anche più preziose“.

Presentate al pubblico attraverso un sistema sospeso di teli su cui scorrono immagini dei bozzetti autografi di Ferré, fotografie ai raggi X e modelli originali provenienti direttamente dagli archivi della maison, le camicie bianche dello stilista restituiscono l’affascinante processo creativo e realizzativo che si cela dietro ogni capo e ogni collezione di alta moda, in una sorta di emozionante viaggio attraverso la poetica della sartorialità.

Una mostra che è un’occasione unica per vedere da vicino, ‘respirare’, l’haute couture, accompagnata da numerosi eventi e attività collaterali, tra le quali un’offerta didattica particolarmente ricca e dedicata sia a scuole e istituti che operano nell’ambito del design, dell’architettura e delle arti applicate, che alle accademie dell’alta formazione nel settore della moda.

Foto by Twitter

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa