Categories: Design

Salone del Mobile 2014: Milano apre le porte a design e cultura

Dopo la Settimana della Moda Uomo e Donna, Milano si prepara ad accogliere un altro grande evento di portata internazionale: dall’8 al 13 aprile alla Fiera di Milano, a Rho, va infatti in scena il Salone del Mobile 2014, giunto quest’anno alla cinquantatreesima edizione e forte di una partecipazione di oltre 300 mila visitatori provenienti da 160 Paesi. Un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore, che vedrà la partecipazione di più di 1.400 espositori italiani ed esteri, con new entry provenienti dal mondo dell’arredo, come Hästens, Kvadrat, Iittala, Tom Dixon, e della moda, come Ferré, Pierre Cardin, Ungaro, e alcuni ritorni, tra cui quello di Flötotto, Gebr. Thonet, SCP, Thonet, Treca, Wittmann.

LE FOTO DEL SALONE DEL MOBILE DI MILANO 2013

La cucina sarà protagonista nei padiglioni 9-11, 13-15 con EuroCucina e con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen), un’esposizione di elettrodomestici di incasso e cappe d’arredo che permetterà di dare un’occhiata al futuro, mentre il bagno lo sarà nei padiglioni 22-24 con il Salone Internazionale del Bagno, dove saranno in mostra “accessori e mobili, cabine doccia e impianti sauna, porcellana sanitaria, radiatori, rivestimenti, rubinetteria sanitaria e/o da cucina, vasche da bagno e idromassaggio“. Nei padiglioni 13-15, infine, troverà spazio l’evento dedicato ai giovani creativi, il SaloneSatellite, con il concorso SaloneSatellite Awardche premia i 3 progetti migliori attinenti alle merceologie presenti in fiera“.

Una proposta ricchissima, alla quale si affianca – come da tradizione – un importante progetto collaterale, che quest’anno vedrà otto architetti di fama internazionale – Shigeru Ban, Mario Bellini, David Chipperfield, Massimiliano e Doriana Fuksas, Zaha Hadid, Marcio Kogan, Daniel Libeskind e Bijoy Jain/Studio Mumbai – aprire le porte delle proprie abitazioni private per il progetto Dove vivono gli architetti, ospitato al padiglione 9, e naturalmente l’attesissimo e sempre frequentatissimo Fuorisalone, in calendario anch’esso dall’8 al 13 aprile.

Per quanto riguarda la mobilità, in seguito all’accordo tra Salone del Mobile, Fiera Milano e ATM, i visitatori della manifestazione “potranno usufruire di un biglietto integrato, valido sia per il trasporto urbano sia per l’ingresso in Fiera“, mentre Trenitalia “metterà a disposizione circa 230 treni a prezzi scontati” per possessori del biglietto di ingresso in Fiera e “attiverà sei collegamenti diretti con Le Frecce e quattro collegamenti da/per la Svizzera con fermata alla stazione di Rho Fiera adiacente ai padiglioni espositivi“. Facilitazioni e sconti sono previsti anche per quanti si sposteranno in aereo dalle compagnie Sky Team e Alitalia, mentre in città sarà possibile “noleggiare direttamente nel quartiere fieristico di Milano, Rho” le smart car del servizio di car sharing Car2Go e richiedere informazioni presso una serie di postazioni presidiate dagli studenti delle scuole di design di Milano.

Infine, grazie a una serie di accordi tra le istituzioni e vari enti privati, per tutta la durata del Salone sarà possibile visitare gratuitamente il Museo del Novecento, il Museo Archeologico, il Museo di Storia Naturale, i Musei del Castello Sforzesco, Palazzo Morando, l’Acquario Civico, la Galleria d’Arte Moderna e il Museo del Risorgimento e partecipare a numerose altre iniziative di carattere culturale e sociale.

Foto by Libeskind ©Nicola Tranquillino – Press Kit cosmit.it

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa