Categories: Design

Kartell: il design racchiuso in sedie, sgabelli e lampade [FOTO]

Se si parla di design, agli esperti Kartell non sfugge ed è facile trovare complementi di arredo dell’azienda italiana fondata a Naviglio (vicino Milano) anche nelle case delle famiglie comuni. Il brand – con 65 anni di storia – ha fatto della tradizione e di una plastica speciale i suoi punti di forza, quelli che ad oggi gli ha fatto conquistare tantissimi clienti.

A contraddistinguere gli oggetti Kartell è prima di tutto la trasparenza e la Ghost family – come il marchio la definisce – è composta da tavoli, lampade, divani, poltrone, sgabelli e sedie. Queste ultime, in particolare, sono riconoscibili a distanza, sono colorate, hanno lo schienale alto o basso e sono tutte rigide ma inspiegabilmente comode. Stanno bene nei soggiorni ma anche nelle camere dei ragazzi o in un angolo della casa per arredare l’ambiente.

Si parte con La Marie (392 euro set da 2 pezzi), squadrata e disponibile in bianco, giallo, lilla o arancio (tutti dall’effetto trasparente), per continuare con gli originali modelli di One More con gambe e seduta squadrata e schienale ovale (476 euro set da 2 pezzi). I designer consigliano accanto alle sedie anche i buffi sgabelli alcuni piuttosto classici, seppur in plastica trasparente, come il Charles Ghost (370 euro set da 2 pezzi) o il One More Please (476 euro set da 2 pezzi), altri davvero originali a forma di pouf, di cilindro o di cono (confondibili con delle lampade o con dei vasi).

A proposito di lampade: anche qui Kartell può definirsi un leader del settore. Il modello Burgie da tavolo (226 euro) ricorda lo stile francese; è completamente trasparente rigato con un grande cappello e un treppiedi entrambi realizzati nella stessa plastica. Sbarazzina e meno ingombrante, ideale anche negli spazi più piccoli, la lampada Take (74 euro) in bianco trasparente, blu o arancio, simpatica da tenere su un mobile o su una scrivania. Tutti i complementi di arredo firmati Kartell sono caratterizzati da un design moderno e antico allo stesso tempo che si adatta bene a un ambiente giovane ma anche a una casa dallo stile classico, sono resistenti e si scalfiscono difficilmente: tutti punti di forza che giustificano anche il prezzo non proprio economico.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa