Categories: Tendenze

Tartan: lo scozzese è ancora protagonista dei mesi freddi [FOTO]

Tra i must have dell’Autunno/Inverno c’è senza dubbio la fantasia tartan: un ritorno allo scozzese come motivo protagonista dei mesi freddi. Le vetrine ne sono invase, le aziende hanno inserito nei loro cataloghi capi di abbigliamento, accessori e addirittura bijoux e anche chi finora ha detestato la fantasia a quadri tipica del kilt, probabilmente cederà almeno ad un acquisto. Si va dai cappotti alle sciarpe, dalle camicie alle scarpe e si può tranquillamente dire che lo scozzese quest’anno stia dando del filo da torcere alle fantasie animalier.

I cappotti (normali o oversize) sono senza alcun dubbio tra i capi tartan che vanno più di moda in questa stagione: per le donne ci sono i modelli di Bershka a circa 35,99 euro, sia nei colori tradizionali scozzesi sia nelle varianti bianco-nero, bianco-rosso. Capispalla dalla fantasia scozzese si trovano anche da Mango che propone modelli di media lunghezza con doppiopetto a 89,90 euro. Zara, invece, cambia un po’ genere applicando il tartan style ad una mantella con cappuccio sulle tinte del blu e del verde (79,96 euro).

Invalid Displayed Gallery

Ai ragazzi ci pensa Celio che propone un bomber tartan rosso e nero con collo in pelliccia sintetica panna a 45 euro, mentre Alcott risponde con un giubbotto da baseball con maniche di lana a trecce al quale abbina t-shirt e camice (queste ultime disponibili anche da ragazza) con prezzi a partire da 7,99 euro. Camicie in tartan da uomo e da donna sono presenti, inoltre, nelle collezioni Bershka e Jack & Jones a costi abbastanza contenuti. Il motivo tartan torna anche sulle sciarpe quest’inverno: basta guardare i modelli in vendita da Accessorize, o le maxi pashmine con frange disponibili nei negozi di Mango per rendersene subito conto.

Sbirciando qua e là nei piccoli negozi di bijoux, inoltre, non c’è da sorprendersi di fronte a un paio di orecchini a cerchio scozzesi, a un anello vistoso o a un bracciale dalla fantasia tartan: la moda invernale non boccia neanche gli accessori in questo stile. Dunque lo scozzese è a tutti gli effetti la fantasia protagonista delle stagioni fredde: come abbinarlo per non sbagliare? L’importante è spezzare e non indossare più di un capo tartan per volta: una camicia o un cappotto scozzese, ad esempio, non andranno mai portati insieme. Giocare piuttosto sull’alternanza tartan-nero per uno stile hipster o tartan-denim per uno stile più grunge.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa