Oltre a truccarsi, una delle cose che le donne fanno più di frequente per mantenere la cura e la bellezza del proprio aspetto è mettere lo smalto. Sebbene per molte sia un movimento abbastanza automatico, realizzare un’applicazione impeccabile, senza alcuna sbavatura (soprattutto quando lo smalto si mette con la mano sinistra), è un’ardua impresa.
Eppure dei metodi per passare lo smalto in modo perfetto, proprio come farebbe un’estetista esperta, esistono, basta solo impararli. La prima cosa da fare è appoggiare la mano su un piano orizzontale fermo e tenere le dita ben distanziate tra di loro. A questo punto immergere il pennellino e, prima di passarlo sulle unghie, scaricarlo un po’, in modo che rimanga impregnato ma non sgocciolante. Il passaggio successivo necessario per un’operazione-smalto da 10 e lode consiste nel passare il pennellino solo sulla parte centrale dell’unghia, allargandosi leggermente anche verso i lati ma senza avvicinarsi troppo a cuticola e polpastrelli.
Per evitare che per distrazione o tremolio lo smalto vada a finire sui polpastrelli o sotto l’unghia, inoltre, un rimedio sempre efficace è quello dello scotch: metterlo ai bordi dell’unghia permette di passare lo smalto senza paura di sporcarsi; lasciarlo asciugare per bene e poi rimuovere il nastro adesivo.
Se nonostante la massima attenzione prestata, però, qualche macchia di smalto e qualche leggerissima sbavatura sono state inevitabili ecco come eliminarle in modo semplice e veloce: immergere un cotton fioc o un pennellino pulito nel solvente per unghie (meno invasivo dell’acetone puro) e passarlo sulle parti da pulire. Qualora il colore dello smalto sulle unghie sia troppo chiaro e poco compatto, infine, si può procedere a una seconda passata su tutte le unghie seguendo nuovamente dall’inizio il procedimento sopra spiegato.
Ecco un tutorial per imparare meglio a mettere lo smalto senza sporcarsi:
Foto by Facebook and video by Youtube
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…