Categories: Fashion News

Saldi anticipati: ufficiali o camuffati? Ecco il Vademecum per evitare tranelli

A regali natalizi terminati, i consumatori sono già tutti proiettati ai saldi di inizio 2015, e proprio in questi giorni di limbo tra il Natale e gli sconti di gennaio si iniziano a ricevere sms e email da quei negozi nei quali le promozioni sono già iniziate anche se in Italia la data ufficiale è fissata per il 3 gennaio.

Adusbef e Federconsumatori chiedono di avviare da subito e ufficialmente i saldi “anche da domani“, per evitare (appunto) che gli sconti inizino in modo camuffato. “Se fossimo un Paese, non diciamo normale, ma semplicemente razionale – hanno affermato a tal proposito Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, rispettivamente ai vertici di Federconsumatori e Adusbefpotremmo evitare di avere una settimana di ‘limbo’ in cui nessuno compra in attesa della data fatidica“, dando così maggiore spazio e tempo ai clienti di fare shopping nei giorni festivi e incrementando le vendite.

Ufficiosi o ufficiali, anticipati o ritardati, come ogni anno i saldi generano un altro problema: il rischio di venire travolti, finendo per acquistare male e cadere vittime di tranelli e raggiri. Per questo Pietro Giordano, presidente nazionale di Adiconsum, al corrente della rete di messaggi che ormai da diversi giorni sta bombardando cellulari e caselle di posta elettronica ha elaborato un Vademecum per saldi intelligenti e vantaggiosi. Di seguito i punti da seguire alla lettera per evitare inganni:

– sull’oggetto in saldo deve esserci riportato il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto e il prezzo finale.

– diffidare di tutti quei cartelli che propongono sconti esagerati: meglio acquistare nei negozi già conosciuti.

– Quando gli sconti sono superiori al 50-60 per cento, spesso si tratta di merce non nuova, appartenente a collezioni passate.

– fare attenzione alla presenza di capi venduti a prezzo pieno insieme a quelli scontati.

– non essere frettolosi, ma confrontare sempre i prezzi con quelli di altri negozi, magari annotando il costo della merce a cui si è interessati.

– controllare che il prodotto offerto in vetrina sia lo stesso che viene presentato in negozio.

– diffidare di tutta quella merce che non può essere provata, anche se la scelta è a discrezione del commerciante.

– anche nel periodo dei saldi i negozianti che normalmente accettano pagamenti con bancomat o carte di credito ed espongono il relativo logo devono permettere i pagamenti elettronici.

– chi ha intenzione di fare un regalo deve sapere che durante i saldi si può cambiare solo ed esclusivamente la merce difettosa che deve essere riconsegnata al commerciante entro 2 mesi dalla scoperta del difetto.

conservare sempre lo scontrino per potere eventualmente cambiare la merce difettosa.

– se il commerciante dovesse rifiutarsi di cambiare un articolo difettoso in saldo o di restituire i soldi spesi, ci si può rivolgere alla Polizia Municipale o segnalare il caso alle sedi territoriali Adiconsum e al gruppo Facebook “Sos saldi.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa