Belli da mangiare, ma solo con gli occhi. Perché stavolta panini e crocchette di McDonald’s diventano loghi e finiscono su gadgets, abbigliamento e accessori. È la nuova trovata del colosso americano a forma di hamburger che lancia la prima collezione fashion in edizione limitata. Felpe, cover, cuffie, agende, t-shirt, skateboard, borse, orologi, spillette e cappellini realizzati con la crème de la crème dei partner aziendali saranno in vendita e disponibili in tante varanti personalizzate con le icone dei prodotti più famosi di McDonalds’: Big Mac, Cheese Burger, Filet-O-Fish, Patatine, Sundae Chicken McNuggets.
La linea, proprio perché pensata in limited edition, verrà distribuita in Italia soltanto dal 24 febbraio al 30 marzo in esclusiva per 20 negozi Coin (l’elenco degli store selezionati si trova sul sito ufficiale di McDonald’s). In ciascun negozio verrà allestito ad hoc un corner per la vendita. È il fast-food più conosciuto al mondo, per questo motivo McDondal’s può “permettersi” di realizzare una collezione dalla grafica iper minimalista perché chiunque, a prima vistal è in grado di riconoscere in un semplice panino un Big Mac e in un cartoccio di patatine le frites nella scatolina rossa. Nessuna scritta o riferimento al marchio: le immagini parlano da sé.
Lo scorso anno McDonald’s è entrato nel fashion system ma dalla porta sul retro. Il marchio fast-food, infatti, è stata la fonte di ispirazione per l’estroso designer Jeremy Scott che ha realizzato per Moschino una collezione di abbigliamento che riproponeva i colori e le forme dei pasti tipici di McDonald’s. ma la polemica era dietro l’angolo. Innanzitutto perché non si è mai scoperto se davvero tra l’azienda e la maison di moda ci fosse un reale accordo. Ma strategie di marketing a parte, al tempo la sfilata urtò la sensibilità di molti dipendenti che non esitarono a dichiarare risentimento verso gli addetti ai lavori del fashion system. Forse chi ritiene che sia trendy indossare abiti ispirati alle divise di McDonlad’s, non pensa che dietro quelle divise ci sono persone che lavorano per portare a casa uno stipendio. Vox populi.
Foto by Ufficio Stampa
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…