Categories: Eventi

Milano Moda Donna: serata inaugurale e premiazione del contest Next Generation

Sipario alzato sulla Milano Moda Donna. Oggi, 25 febbraio, va in scena la settimana della moda più attesa nel nostro Paese. Dopo le passerelle internazionali di New York e Londra, il mondo fashion si trasferisce nella città meneghina per presentare tutti i trend dell’Autunno/Inverno 2015-2016. Le sfilate hanno un calendario serratissimo dal 25 febbraio al 2 marzo con una serie di eventi che girano intorno a stilisti e passerelle.

La Fashion Week si è aperta ieri in nome delle giovani promesse. Al Teatro di Piazza Vetra, infatti, ieri sera si è svolta la serata inaugurale con la premiazione del contest Next Generation promosso dalla Camera della Moda di Milano. Il vincitore di questa nona edizione è Claudio Cutugno, 22 anni, siciliano, ha da poco conseguito il diploma allo Ied di Milano. La sua collezione, ispirata alle opere di un suo conterraneo, Emilio Isgrò, ha avuto la meglio sulle proposte degli altri tre giovani designer. Ciascuno dei concorrenti, rigorosamente under 30, ha fatto sfilare una capsule composta da 12 look. E così Luca Lin, 21 anni, Haute Future Fashion Accademy; Deyse Maria Cottini, 22 anni, Naba; Alessandro Canti e Gianluca Viscomi, 23 anni, junior designer da Marni, hanno portato in passerella le loro creazioni.

La giuria, composta da imprenditori, buyer e giornalisti ha conferito a Claudio Cutugno una menzione speciale e la possibilità di realizzare uno shooting su una prestigiosa rivista italiana. La giuria era composta, tra gli altri, da Carla Biffi, Carlo Capasa, Jane Reeve, Mario Dell’Oglio, Chiara Ferragni e Imran Amed.

L’Assessore alle Politiche per il Lavoro, Moda e Design, Cristina Tajani, aveva preannunciato che questa edizione della Milano Moda Donna avrebbe acceso i riflettori sulle nuove proposte della fashion system italiano: “Perché solo coltivando i talenti e la loro capacità di immaginare il futuro possiamo costruire insieme una città che sappia essere attrattiva e punto di riferimento per chiunque voglia fare moda o esprimere la propria creatività”. L’apertura della settimana della moda milanese è affidata a Gucci, la chiusura, come da tradizione, a Giorgio Armani.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa