Categories: Eventi

Alexander McQueen: una mostra e un libro per rendere omaggio al suo genio

Londra rende omaggio ad Alexander McQueen con una gran gala al Victoria and Albert Museum dove è stata allestita la mostra Savage Beauty dedicata allo stilista. L’esposizione (nella capitale britannica fino al 2 agosto) approda a Londra dopo il grande successo riscosso a New York. L’evento celebra e ricorda la star incontrastata della moda inglese, morta suicida nel 2010. All’evento era presente la crème del fashion system tra modelli e personaggi ma la regina della serata è stata lei, Kate Moss, in un abito McQueen total black in pizzo e trasparenze. E proprio in questi giorni di fermento per l’inaugurazione della mostra, un libro racconta la storia del designer.

In Gods and Kings, Dana Thomas mette nero su bianco un saggio-inchiesta sulla vicenda personale e professionale di Alexander McQueen creando un mondo parallelo con la storia di John Galliano. Due stilisti e due vicende diversi ma due uomini accomunati da molti particolari come un’infanzia e un’adolescenza difficili, un’estrazione sociale popolare e spesso violenta, come i segni del bullismo portati addosso per via della loro omosessualità. Entrambi hanno stampato un biglietto per l’inferno ma uno soltanto è tornato indetro. È di questo che vuole parlare Dana Thomas: a John Galliano è stata offerta una seconda chance, una “riabilitazione”, un riscatto. McQueen non si è concesso questo tempo e si è impiccato l’11 febbraio del 2010. Nessuno, allora, riuscì ad andare oltre le frasi di circostanza, nessuno forse ebbe il coraggio di ammettere che un lavoro che portava McQueen a oltre 30 progetti all’anno fra collezioni e lanci era difficile da reggere. Sarà stato per questo che McQueen ha cercato rifugio nei viaggi “artificiali”.

La Thomas, poi, lancia spunti di riflessione a partire da alcune dichiarazioni. Come quella di Antoine Arnault, figlio di Bernard, patron del gruppo LVMH, ora direttore generale di Berluti e presidente di Loro Piana: “Non c’è spazio per l’arte nella moda oggi. Se (gli stilisti) avessero voluto essere degli artisti, avrebbero dipinto o scolpito. Invece, creano abiti e borse e prodotti fatti per essere venduti in grandi quantità”. Nicolas Ghesquière, ora direttore creativo di Louis Vuitton, non riuscì a trattenersi: “C’è gente con cui ho lavorato che non capirà mai che non creiamo yogurt o mobili”. Nessuno vuole ergersi a giudice e giustiziere ma non si può non riflettere rileggendo, una pagina dopo l’altra, la vicenda di McQueen: un mondo come quello della moda fatto di artigianalità, amore per il bello, geni e maestri dovrebbe camminare a testa alta come le modelle in passerella e non piegarsi a riempire soltanto “vasetti di yogurt” e “cassetti nei mobili”.

Foto by Instagram

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa