I sospetti erano nell’aria già alla New York Fashion Week. Adesso il dubbio è diventato certezza e la notizia può vestirsi di ufficialità: Marc by Marc Jacobs chiude dopo 14 anni. Prima di mandare in passerella il suo Autunno/Inverno, Jacobs aveva raccontato vagamente di un cambio di denominazione del brand: “Ho sempre odiato quel nome. Ho un’idea migliore di come si dovrebbe chiamare, ma ancora non posso svelare quale sarà, sono superstizioso”.
E invece, in casa Jacobs, non si cambia solo nome: si cambia rotta. La seconda linea del designer americano, più easy ed economica, è nata nel 2001 e adesso si trova al centro di ripensamenti e sistemazioni. Pare, infatti, che i prodotti non spariranno dal mercato ma verranno “assorbiti” dalla prima linea con un ridimensionamento generale dei costi. Niente di improvvisato: i vertici del Gruppo Lvmh si sono riuniti intorno ad un tavolino per discutere i dettagli “di un piano ambizioso per fare crescere l’azienda del Gruppo Lvmh in preparazione di una possibile quotazione in Borsa“. Le fonti di WWD, quotidiano americano della moda e del lusso che aveva lanciato in esclusiva la notizia della chiusura in tempi insospettabili, parlano di una “riduzione di prodotti” e della “unificazione delle due linee con un’uniformità di messaggio ed estetica”.
LEGGI ANCHE PETER DUNDAS NUOVO DIRETTORE CREATIVO CAVALLI
Nessun nome è stato lanciato sul banco dei designer. Da maggio 2013 Marc by Marc Jacobs ha visto alla direzione creativa Katie Hillier e Luella Bartley. Si attende conferma, come si attende di conoscere il destino degli store di tutto il mondo a insegna Jacobs by Marc Jacobs. “In un certo senso – ha dichiarato lo stilista – stiamo partendo dall’inizio. Sembra un musical, un buon punto dal quale partire“. Probabilmente la collezione A/I 2015-16 che abbiamo visto a New York è stata l’ultima, o magari il designer sorprenderà tutti con una sfilata d’addio.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…