Non poteva che essere Parigi, cuore pulsante del fashion system internazionale, la passerella di un momento tanto atteso. Si chiama Pulp Fashion Week ed è l’evento dedicato alle curvy e alle plus size, una mostra sulla moda a cui partecipano una ventina di aziende che espongono e vendono le proprie colelzioni al pubblico. Non solo. Perché la Pulp Fashion Week, in scena ieri, 11 aprile, e oggi, vede anche sfialte, conferenze, workshop in cui si affronta il tema delle curvy, delle donne burrose che si stanno facendo spazio all’interno del mercato. Le nuove protagoniste non sono soltanto responsabili di nuovi modi di pensare le linee di moda con tagli e taglie diverse, ma anche di nuove strategie di comunicazione.
LEGGI ANHE L’INTERVISTA A ELISA D’OSPINA, MODELLA CURVY
Pulp Fashion Week è giunta alla terza edizione e porta in scena tutte le sfumature della moda: casual, elegante, sportiva, mondo wedding, lingerie, beachwear, accessori e bijoux. Tutto pensato per le donne burrose, lontane ormai dagli standard a cui tanti anni di sfilate ci hanno abituati. Ed è significativo che l’evento si svolga a Parigi proprio nei giorni in cui il Parlamento francese ha approvato un emendamento contro l’esaltazione dell’eccessiva magrezza mirato ad arginare l’anoressia.
Il testo prevede che le agenzia di moda sono obbligate a provare con certificato medico che le ragazze ingaggiate per shooting e sfilate abbiano un indice di massa corporea superiore alla soglia della denutrizione. Multe fino a 75mila euro e reclusione fino a sei mesi per i trasgressori. Il secondo emendamento, invece, introduce il reato di “promozione della magrezza eccessiva”. Nel mirino, tutti quei siti internet che esaltano il corpo magro come un culto ossessivo e ragionano intorno al rifiuto del cibo. Alt a modelle-scheletro, via ad una campagna di sensibilizzazione che muove, innanzitutto, verso una consapevolezza sana del proprio corpo. In questo scenario entrano le curvy, in tutta la loro bellezza, una bellezza che sa di normalità e non di ossessione. Normalità al passo con la moda.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…