Annuncio shock sulla rete: “Voglio andarmene a modo mio”. Diego Dalla Palma racconta la sua vita, la sua malattia e la sua scelta: l’eutanasia. Ammalato di artrosi come i genitori, di cui ha vissuto sulla pelle la sofferenza e poi la morte, il visagista di casa nostra guarda in faccia la realtà e sceglie di condividerla a cuore e a profilo aperto. Se i social sono lo specchio della nostra vita, è normale che vengano usati con la stessa naturalezza con cui si fa una chiacchiera insieme agli amici. E così, se i brand di moda utilizzano le pagine per lanciare le anteprime delle collezioni e i blogger fanno tutto il calcio minuto per minuto della loro vita ad alto tasso di mondanità, da un diario di Facebook c’è da aspettarsi di tutto.
Diego Dalla Palma ha scelto proprio Facebook per raccontarsi: “Sono sereno – scrive Dalla Palma – determinato e per niente depresso. Desidero semplicemente dare uno scopo alla mia vita. Vita che, se il destino e la buona sorte me lo concedono, desidero non sia lunga più di tanto. Sia chiaro: la amo questa mia vita!”. A 64 anni pensa che il destino gli riservi al massimo un altro decennio e così ha deciso di vendere i propri immobili e devolvere il ricavato alle persone bisognose: “Invecchiando – continua Dalla Palma – ho scoperto che sono qui per una breve, interessante e travagliata vacanza che sta finendo. È giusto che qualcuno riceva una vita migliore da un gesto che, per me, è doveroso”.
Parla della morte come “un passaggio liberatorio”. Le sue parole sulla fine sanno di vita, nonostante quando entrano in campo parole come “eutanasia” in molti trovino la scusa per storcere il naso. “Qualcuno vuole chiamarlo suicidio? E allora, accidenti, chiamiamolo suicidio”, continua il visagista. Diego attribuisce al gesto un significato ben diverso, di dignità e positività, un modo “per evitare pietismi, dolori morali e fisici, umiliazioni, atroci torture e corse ad ostacoli continue”. Ha programmato tutto, sin da ora, per se stesso, per gli altri, per la vita che, laddove offre una scelta, merita di essere vissuta fino in fondo con un sorriso, “con una lucidità e un senso lirico che mi fa vedere il sole anche nel cuore della notte”.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…