Categories: Accessori

Whitney Bag: Renzo Piano e Max Mara si ispirano al nuovo museo di New York

Gansevoort Street e Washington Street nel Meatpacking District è il nuovo incrocio di arte, moda e Made in Italy in piena New York. L’indirizzo corrisponde al Whitney Museum of American Art progettato da Renzo Piano Building Workshop, opening di cui Max Mara è sponsor ufficiale. L’inaugurazione è stata un cocktail party da far impallidire i red carpet hollywoodiani. L’evento ha visto il lancio della Whitney Bag, la borsa realizzata a quattro mani da Max Mara e Renzo Piano Building Workshop: in pelle pregiata, richiama la struttura architettonica della facciata museo con una superficie modellata da nervature preformate a caldo. L’interno è rosso ed è disponibile in tre misure – original, medium e small – in nero, bordeaux e cuoio.

Non solo. Perché dalla partnership nascerà anche una edizione limitata e numerata di 250 pezzi. Si tratta della versione “collector” con timbro a fuoco interno personalizzato sui toni del grigio-azzurro, la stessa tonalità metallica della facciata del museo. Il prezzo della Whitney? Circa 1.700 dollari (e circa 1.100 euro in Italia quella «commerciale») il prezzo dell’edizione limitata: “Il prezzo è stato un punto fermo del progetto – ha detto Elisabetta Trezzani, uno degli architetti dello studio RPBW che devolverà alla Fondazione Piano il compenso della collaborazione – non volevamo fosse irraggiungibile”. Estetica e tecnica si fondono in un solo accessorio che si ispira nel concetto e nella ricercatezza dei materiali al museo concepito con un piano terra completamente trasparente che si apre sulla città e da una serie di pannelli in acciaio che lo abbracciano come fossero dei nastri. A New York è già un gioiello architettonico.

Renzo Piano si lancia nel fashion system realizzando una borsa insieme a Max Mara. Il risultato è un oggetto d’arte apparso in anteprima tra le mani di Milly, la moglie dell’architetto che ha sfoggiato la Whitney Bag al party d’inaugurazione del museo. 3.000 metri quadrati di arte moderna per un cocktail party e 4.000 biglietti d’invito spediti da Max Mara in qualità di unico sponsor dell’evento.

Foto by Instagram

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa