Un armadio con le ante aperte comporta più di un problema. Perché, oltre al classico dei classici: “Cosa mi metto?”, il guardaroba che ci punta dritto ogni mattina nasconde dei codici. Quello che indossiamo, infatti, rivela molto della nostra personalità. Cotton Usa ha svolto un’indagine con l’aiuto di Maria Beatrice Toro, psicologa cognitiva, sull’interpretazione dei codici di abbigliamento “per capire quali sono le leve profonde che muovono le loro opinioni e scelte” racconta Stephanie Thiers-Ratcliffe, International Marketing Manager di Cotton Usa.
La dott.ssa Toro spiega: “Avere consapevolezza dei messaggi non verbali che trapelano dai codici di abbigliamento – di fatto, una maschera sociale – è fondamentale per sapere cosa stiamo comunicando agli altri e, al tempo stesso, ci fornisce chiavi di lettura essenziali per capire la personalità di chi ci sta di fronte andando oltre le parole e gli atteggiamenti esplicitati. Si tratta della vestemica, o in altri termini ‘dimmi come vesti e ti dirò chi sei’”. Così. La psicologa spiega che un look complesso, costituito da un eccesso di sovrapposizioni trasmette insicurezza, una “corazza” di stoffa per nascondere le fragilità. La semplicità, invece, intesa come assenza di orpelli, è lo stile che riscuote maggiori consensi perché trasmette autenticità ed affidabilità.
Poi c’è la scelta della comodità: un jeans e una t-shirt comunicano rilassatezza, nonostante la trappola della trasandatezza sia in agguato. Questo rischio diventa certezza in chi indossa la tuta, la reazione dell’altro è complessivamente di disapprovazione. In base alle impressioni raccolte, la dott.ssa Toro ha stilato una check list in tre step: un capo protagonista, due colori al massimo e tre accessori al massimo, di cui uno fortemente caratterizzante, simbolo della personalità. Poi alcune dritte sui tessuti: le fibre naturali come il cotone, ad esempio, comunicano autenticità e spessore nello stesso tempo, genuinità e alta qualità.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…