Categories: Fashion News

A Londra, giovani fashion designer realizzano capi d’abbigliamento ispirati ai Minions

Manca poco. I fan dei Minions aspettano da mesi il 27 agosto, quando il film uscirà sul grande schermo. I piccoli essere gialli hanno conquistato il pubblico di mezzo mondo con la loro ironia e quel linguaggio apparentemente incomprensibile ma terribilmente divertente. Da protagonisti di un cartone animato sono entrati addirittura nel fashion system. tante le case di moda, infatti, che hanno dedicato ai Minions capi d’abbigliamento e non solo. Come Havaianas che ha lanciato una capsule di infradito per adulto e bambino a tema. Poi, addirittura, il loro colore è entrato nella grande famiglia Pantone come colore dell’anno, Yellow Minion.

Adesso l’università dell’Arte di Londra, Central Saint Martins, ha promosso un evento di moda organizzato dalla stessa Universal Pictures International: Minions Collective. Venti studenti del corso Foundation Fashion provenienti da varie nazioni sono stati selezionati tra 130 partecipanti per presentare le proprie creazioni ispirate al mondo dei Minions. I lavori hanno visto capi d’abbigliamento di ogni tipologia che hanno acceso di colore la serata. Ciascun ragazzo di è mosso seguendo un’ispirazione, come Luma Gyarçoni, 19enne brasiliana: secondo la giovane designer i Minions non hanno un obiettivo, il loro istinto è reagire a ciò che li circonda. Perciò i suoi abiti sono morbidi e fluidi. Dimitra Skalidaki, invece, ha pensato quanto gli omini gialli fossero attratti da cattivi iper tecnologici, è andata perciò alla ricerca di tessuti innovativi, colori e misure eccessive.

E poi Johnny Evans, 19 anni dall’Irlanda, ha espresso la personalità dei Minions attraverso colori brillanti e l’uso di tessuti non convenzionali giocando sui dettagli come i pon pon che richiamano il mondo infantile e gli occhialoni tipici degli ometti in giallo. Johnny ha catturato le personalità giovanili e giocose dei Minions attraverso l’uso di colori vibranti e tessuti inusuali. I pompon alludono alla loro dipendenza infantile, mentre gli occhioni sono un riferimento ai loro iconici occhialoni. Haruna Yamato, 30enne giapponese, ha pensato ai travestimenti “alla frutta”; così i cuoi indumenti mostrano l’interno e l’esterno di una banana come espressione di emotività.

Foto by Facebook

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa