Andrà in scena nel capoluogo lombardo dal 21 al 25 maggio #Milanotisposo, la manifestazione che promuove la riscoperta dei valori tradizionali che rendono il nostro Paese una delle mete più ambite dai futuri coniugi di tutto il mondo. Effettivamente al giorno d’oggi il matrimonio è diventato un evento molto faticoso sia per lui sia per lei, infatti grazie ai numerosi programmi con wedding planner e stylist sembra diventato un vero e proprio reality. Invece bisogna tornare alla semplicità: e così in via Borgospesso (piazzetta Montagna) verrà allestita una “tensostruttura piramidale” che accoglierà tutti quelli che sognano delle nozze da favola.
Per l’apertura tutte le ragazze potranno provare un abito da sposa messo a disposizione da Domo Adami, fino ad esaurimento scorte e taglie. E non è finita qui: potranno anche sfilare con un corpo di ballo che animerà la festa, il tutto unito a tantissimi selfie che verranno pubblicati sul sito Matrimonio.it, coinvolgendo anche gli altri presenti alla serata. Insomma, animazione e musica coloreranno le vie della città (tra piazza della Scala, Duomo e San Babila) fino a Montenapoleone per poi tornare alla base: sarà un vero e proprio flash mob che culminerà con un happy hour intorno alle ore 18.
Nei giorni successivi lo spazio #Milanotisposo diventerà un Wedding Infopoint, ovvero un punto per incontri e per essere al corrente su tutte le ultime tendenze relative al mondo del matrimonio. Sarà una vera e propria occasione per omaggiare il design e la creatività di Milano grazie ad alcuni volumi e stampe che trattano l’alta sartorialità ed artigianalità da Botticelli a Veronese. Un modo per rivivere la storia del matrimonio nell’arte italiana, dando così ai presenti uno spunto per innamorarsi ogni giorno sempre di più della cultura e di quei particolari che hanno caratterizzato la moda del nostro Paese, rendendola famosa in tutto il mondo.
Foto by Ufficio Stampa
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…