Ammettiamolo: un matrimonio senza bouquet (e senza lancio dello stesso alle amiche della sposa ancora “signorine”) non è un matrimonio. Se state per sposarvi e non lo avete ancora scelto, quindi, ecco qualche consiglio che potrebbe fare al caso vostro. Se il vostro abito è di tipo classico, ad esempio, meglio optare per un bouquet bianco a composizione tondeggiante, compatto e composto da piccoli fiori non troppo appariscenti (come dei boccioli di rosa), magari legati insieme da qualche nastro che ben si “sposa” (mai termine fu più adeguato) con il tessuto dominante nel vostro vestito.
Insomma, con il bianco non si sbaglia mai è vero, ma è anche vero che l’enorme varietà di fiori che abbiamo a disposizione negli ultimi anni consente di dare libero sfogo al proprio estro e non è così insolito oramai vedere nelle mani delle novelle sposine bouquet coloratissimi e dai dettagli unici. Del resto, difficile non amare i mazzetti di fiori primaverili in cui, a essere protagonisti, sono i colori più decisi dei tulipani insieme alle fresie, ai ranuncoli, dei papaveri ì, ma anche alle margherite di campo.
Foto by Pinterest
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…