Ci sono voluti più o meno un paio di anni ma, finalmente, la moda dell’ear cuff (ovvero il particolare orecchino che adorna i padiglioni auricolari) sembra essere definitivamente sbarcata anche nel nostro Belpaese. Perché se è vero che in America già da parecchio le celebrità ne andavano matte (ed erano solite sfoggiarli anche nelle occasioni ufficiali), è anche vero che almeno in Italia non era così facile né vederli indossati, né acquistarli a prezzi contenuti.
Ma probabilmente la vera ragione è che, a un occhio inesperto, potevano sembrare scomodi o pesanti e c’è voluto un po’ prima che entrassero di fatto negli outfit delle fashion girl, soprattutto le più giovani. Facili da indossare (non necessitano di buco all’orecchie) vanno però adattati sia al tipo di pettinatura che si sfoggia, che al tipo di evento al quale si intende partecipare. Il che significa che (salvo in casi e modelli eccezionali) è meglio evitare di utilizzarli durante il giorno, anche perché potrebbero risultare fuori luogo. Applicarli, invece, è molto semplice: per prima cosa vanno appoggiati al lobo, poi al padiglione auricolare e quindi agganciati con l’apposita clip.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…