Ormai lo sanno tutti: con gli acquisti online, soprattutto quando non vengono effettuati sui siti delle aziende produttrici, bisogna fare molta attenzione. Ma a volte, prese come siamo dalla voglia di possedere l’oggetto proposto dallo schermo, dimentichiamo di effettuare i dovuti controlli. Un consiglio, in ogni caso, è quello di dare sempre un’occhiata ai commenti lasciati dagli altri utenti, solitamente molto più veritieri di una qualsiasi descrizione realizzata dal brand. Ed è per questo che, un padre americano, ha deciso di giudicare un capo acquistato (incautamente) su Amazon da sua figlia di 16 anni, in modo che ad altri genitori non debba capitare ciò che è successo a lui. E. neanche a dirlo, la sua recensione è diventata virale.
L’uomo scrive: “Mia figlia di 16 anni ha comprato questo oggetto. È stretto in modo ridicolo e probabilmente non potrei legalmente postare un’immagine di come esso appare quando tenta di indossarlo. Ma potete vedere, qui, una foto del nostro gatto che lo indossa. A esser chiari, copre perfettamente le mammelle del gatto e comunque lei odia il tessuto. In conclusione, non acquistatelo, nemmeno per il vostro gatto“. Insieme al commento il papà ha infatti aggiunto la foto del felino che sembra non gradire molto la nuova professione di indossatore.
E se è pure vero che alle ragazze, soprattutto se adolescenti, a volte piace mettere un po’ troppo in mostra il proprio corpo con abiti succinti (che fanno ovviamente infuriare i propri genitori), c’è da dire che, vedendo la fotografia del micio, questo papà non aveva certo tutti i torti. Perché il top in questione su Amazon era descritto semplicemente come taglia unica. Anche se, a dire il vero, già altre utenti lo avevano descritto come eccessivamente stretto. Probabilmente, però, non erano state in grado di spiegare quanto come il sagace genitore.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…