Patrick Stassi, il direttore generale di Kiabi in Italia, scommette sul nostro Belpaese. Infatti, nel mirino del gigante francese di moda low cost per uomo, donna e bambini c’è l’espansione del mercato italiano, con l’obiettivo di diventare il leader dello stile a piccoli prezzi entro il 2020. Il brand d’Oltralpe, che fa capo alla famiglia Mulliez (proprietaria anche di Auchan, Leroy Merlin, Decathlon e Pimkie), ha quindi in progetto un intenso piano retail per la nostra penisola.
“In Italia siamo presenti con monomarca – ha detto in un’intervista a pambianconews.com il direttore marketing del marchio – e a oggi puntiamo ad aprire all’interno dei principali centri commerciali della penisola con negozi dalla superficie compresa tra i mille e i 3200 metri quadrati. Inoltre, nel futuro potremmo valutare sia la possibilità di aprire in centro città sia di acquisire un retailer come già abbiamo fatto in Francia circa 6 anni fa quando abbiamo comprato la catena Vêtimarché“. L’Italia, infatti, rappresenta il terzo mercato del gruppo dopo la Francia che pesa per il 70 per cento dei ricavi, e la Spagna.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…