Ci siamo quasi: mancano solo pochi giorni agli agognati saldi estivi, l’evento forse più atteso da ogni fashion victim. I più fortunati, quest’anno, sono i cittadini della Basilicata, Calabria e Campania: per loro, infatti, gli sconti di fine stagione iniziano prima, ovvero venerdì 3 luglio. Mentre quelli delle altre regioni dovranno attendere fino a sabato 4 luglio per potersi dedicare agli acquisti. Unica eccezione per la provincia di Trento: qui saranno i singoli esercenti a decidere le date che potranno essere differenti da negozio a negozio.
Per non incorrere in acquisti azzardati, ovviamente, il consiglio è quello di diffidare sempre di chi propone i propri prodotti a prezzi super scontanti già dai primissimi giorni. L’associazione dei consumatori Adiconsum, inoltre, raccomanda di controllare sempre il cartellino, che deve riportare sia il prezzo iniziale che quello con lo sconto. Inoltre, Adiconsum consiglia anche di non acquistare capi d’abbigliamento che non possono essere provati e ricorda che, durante i saldi, il cambio merce è consentito solo ed esclusivamente in caso l’abito sia difettato.
E se per lo più la data di inizio è uguale per tutti, c’è qualche differenza tra regione e regione soprattutto per quella finale. L’1 settembre è la volta di Emilia Romagna e Toscana. Il 2 settembre, invece, a chiudere con gli sconti saranno i commercianti della Basilicata. Il saldi dureranno fino al 3 settembre in Calabria e nelle Marche. Più duratura, invece, sarà la stagione degli sconti in Campania, Piemonte e Valle d’Aosta, che proseguirà per tutto il mese di settembre. Nella provincia di Trento la durata sarà di 60 giorni, mentre in quella di Bolzano l’ultimo giorno utile per usufruire dei ribassi sarà il 15 di agosto. In Molise i saldi proseguiranno fino al 10 settembre, mentre 15 settembre è la data scelta da Puglia, Sardegna e Sicilia. Infine, chi vive nel Lazio per dedicarsi allo shopping più sfrenato deve affrettarsi, anche perché avrà a disposizione solamente 42 giorni.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…