Ci siamo. AltaRoma AltaModa sta per tornare nella Capitale dal 10 al 13 luglio. Ad aprire la kermesse modaiola sarà l’attesissima sfilata di Valentino la sera del 9 luglio a Piazza Mignanelli e, nei giorni a seguire, eventi e sfilate illumineranno di haute couture varie location romane. Gli appuntamenti fitti delle tre giornate dedicate alla moda, sotto varie sfaccettature, si divideranno in tre grandi contenitori: Fashion Hub, Atelier e In Town.
Il primo è quello dedicato alla formazione e ai designer emergenti; il secondo vede protagoniste rinomate maison, da Curiel Couture (10 luglio) a Rani Zakhem (11 luglio), da Renato Balestra a Sabrina Persechino (12 luglio), una tra le sfilate più attese ad AltaRoma. E poi c’è In Town, che è il contenitore degli eventi di lifestyle che animeranno la 3 giorni dedicata alla moda nella Capitale: dal party inaugurativo al Palazzo della Zecca la sera del 9 luglio a L’Eleganza del cibo, il progetto realizzato da Stefano Dominella e Bonizza Giordani.
AltaRoma AltaModa non sarà, dunque, una kermesse fissa, ma itinerante, che girerà per Roma, con eventi nei grandi palazzi o direttamente nelle boutique e negli store principali della città: è il caso di List, ad esempio, che presenterà la sua collezione Autunno/Inverno 2015-2016 nel punto vendita di via Frattina, o di Coin Excelsior in via Cola di Rienzo, che sarà la sede di due appuntamenti sabato 11 luglio (uno la mattina e uno la sera).
Il primo obiettivo dell’evento modaiolo protagonista nella Capitale – come ad ogni edizione – però resta uno: investire sui giovani promettenti, sui designer emergenti, tanto che, la Regione ha deciso di rafforzare il suo sostegno al AltaRoma. La Giunta regionale ha, infatti, approvato lo stanziamento di 100mila euro per la realizzazione di due progetti: il 5+5 per i giovani creativi e l’ A.I. Creative crime per valorizzare quei talenti già scoperti nelle scorse edizioni.
Foto by Facebook
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…