Categories: Scarpe

Gucci lancia i mocassini di canguro: web in rivolta. Scatta la petizione

Nel mondo del fashion system, purtroppo, molto spesso vengono torturati ancora gli animali per creare capi d’abbigliamento (ce l’hanno spiegato anche gli amici di Shint, attraverso un’intervista a Velvet Style). E sempre con molte polemiche al seguito (ovviamente). Stavolta a destare scalpore è Alessandro Michele con i mocassini in vera pelle di canguro realizzati per la collezione Autunno/Inverno 2015-2016 di Gucci. Sul web è nata una petizione (sul sito Care2 thepetitionsite.com) dal titolo “Diciamo al CEO di Gucci che usare la vera pelle di canguro nella nuova sua collezione di abbigliamento non è chic” che vuole convincere l’amministratore delegato Marco Bizzarri a far togliere dal commercio questo prodotto. Sono richieste oltre centocinquantamila firme e manca davvero poco per raggiungere il traguardo stabilito.

Sul portale in questione viene anche descritta l’uccisione dell’animale caratteristico dell’Australia: nel corso della caccia annuale le mamme di canguro vengono fermate con un colpo di fucile – per poter sottrarre i cuccioli dai marsupi – bastonate e decapitate. Nel frattempo sui social network dilaga l’indignazione: “Canguro fai attenzione che se ti vede @Gucci ti prende la pelle”, “@gucci ma per forza di canguro bisogna farli sti mocassini?”, “Canguro non è chic“, “Gli stilisti italiani per ricconi non si fanno mancare nulla: hai visto le scarpe con pelo di canguro di Gucci? #iostocondaniza”. Cosa risponderà il brand a questi attacchi?

Forse un silenzio stampa com’è accaduto anche in occasione delle recenti provocazioni di Giuseppe Ungherese, responsabile della Campagna Inquinamento di Greenpeace? La Ditta Giovanni Lanfranchi ha detto addio alle sostanze tossiche anche per la produzione di chiusure lampo e secondo lui anche altre aziende dovrebbero prenderne esempio: “I tessuti e gli accessori – ha detto Ungherese – prodotti a marchio Lampo vengono usati anche da altri marchi della moda italiana e internazionale che si ostinano a ignorare l’impatto dei loro vestiti sull’ambiente e sulla salute di tutti noi. Cosa aspettano Versace, Gucci, Armani e Dolce&Gabbana a fare passi concreti verso una moda pulita e libera da sostanze tossiche?“.

Foto by Twitter

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa