RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.
Da tre anni Yamamay, insieme a LILT, sostiene le donne: quest’anno, per la prima volta, l’iniziativa è stata appoggiata anche da Carpisa, famoso brand italiano di pelletteria e valigeria, nella cui azienda lavorano moltissime donne. Venerdì 13 novembre, infatti, presso la sede di Carpisa, all’Interporto di Nola (Na) si è tenuto l’incontro: “Nastro Rosa 2015… la prevenzione va di moda”, l’iniziativa della sezione napoletana della LILT realizzata nell’ambito della campagna per la prevenzione del tumore al seno Nastro Rosa 2015. All’incontro, che rinvia al ciclo dei controlli clinici e strumentali di prevenzione oncologica gratuita organizzati presso l’azienda, ha preso parte il professor Adolfo Gallipoli D’Errico, presidente della LILT di Napoli e la dottoressa Francesca Roncisvalle, referente Carpisa del progetto “Nastro Rosa… la prevenzione va di moda”.
«Le dipendenti di Carpisa – afferma la dottoressa Roncisvalle – sono state entusiaste di partecipare a questa iniziativa: per molte di loro si è trattato di una novità e molte hanno ammesso che forse non si sarebbero mai sottoposte ad un controllo preventivo se non fosse capitata loro questa opportunità in azienda. Il problema della prevenzione sta a cuore a tutte le donne, e Carpisa, quest’anno, ha sposato la causa, seguendo l’esempio di Yamamay degli anni scorsi: visto il successo, sicuramente quest’esperienza verrà ripetuta il prossimo anno».
“Con Hitachi, che ha messo a disposizione gli strumenti diagnostici tengo a ringraziare l’azienda per questa straordinaria esperienza che peraltro si trova in perfetta consonanza con lo spirito della Campagna Nastro Rosa che mira a sensibilizzare concretamente le donne, anche e soprattutto le più giovani sull’importanza della prevenzione”, rimarca il professor Adolfo Gallipoli D’Errico. “Con i controlli clinici e diagnostici – racconta il professor Gallipoli D’Errico – abbiamo anche insegnato alle giovani dipendenti di Carpisa le tecniche dell’autopalpazione e, devo dire, sono rimasto particolarmente colpito dalla percezione assolutamente positiva che le stesse hanno mostrato per un’iniziativa che certamente ripeteremo anche l’anno prossimo”.
Foto by Ufficio Stampa
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…