Le vacanze di Natale sono alle porte. E così tutti i genitori sono pronti a comprare regali su regali ai propri figli e a vederli giocare in ogni angolo della propria abitazione. In particolar modo non possono mancare i Lego, i famosi mattoncini prodotti a partire dall’ormai lontano 1949 e che fanno impazzire da generazioni i più piccoli. I problemi però sono sempre in agguato. Possono dei giochi – apparentemente – innocui diventare una vera e propria piaga? Ebbene sì. Basta dimenticarli in giro per casa e camminare a piedi nudi. Un connubio “perfetto”. Chi di voi non ha mai schiacciato per sbaglio i Lego, sentendo così un dolore lancinante sotto la pianta? A risolvere il problema ci ha pensato la stessa azienda, progettando delle pantofole anti-Lego. Sì, avete capito bene.
Queste calzature permettono di calpestare senza problemi i tanto amati – e allo stesso tempo odiati – mattoncini, visto che hanno delle imbottiture testate per sopportare l’impatto. Esistono in due versioni (rosso e giallo), inoltre sono intercambiabili (ossia si possono indossare su entrambi i piedi). Una grande invenzione, no? Gli svantaggi però ci sono: l’agenzia pubblicitaria Brand Station ha fatto sapere che saranno disponibili solo 1500 paia. I modelli saranno regalati a tutti quelli che compileranno una lista dei desideri (la classica lettera a Babbo Natale) nella versione francese del sito della Lego. Bisogna, quindi, fare molto in fretta. E’ proprio un regalo perfetto per le prossime festività.
Chi invece è un appassionato di queste costruzioni può accontentarsi delle ciabatte a forma di mattoncini nel blocco 3×2 (che in passato sono state sfoggiate anche da Harry Styles degli One Direction) che ormai si trovano in commercio da ben due anni nelle versioni rosse e blu. Sicuramente sono più facili da trovare, tuttavia non sono un prodotto ufficiale realizzato dal famoso brand.
Foto by Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…