In città tutti i negozi sono già pieni di luci mentre a casa vostra sembra ancora che l’aria natalizia non sia arrivata? Non vi preoccupate. O forse sì. L’8 dicembre è il giorno X. Tutti saranno “costretti” a preparare albero e presepe nelle proprie abitazioni. In realtà c’è già chi ha addobbato a festa la casa da diverso tempo. Per alcuni lo spirito natalizio è arrivato da novembre. Altri non riescono proprio a farselo piacere. Quali consigli dare a chi non sa da che parte iniziare per l’albero? Chi sceglie quello grande deve essere consapevole di doverlo mettere in soggiorno e allo stesso tempo fare in modo che non sia d’intralcio, mentre chi opta per quello più piccolo deve trovare una soluzione alternativa per metterlo in risalto, come per esempio posizionarlo sopra un tavolino o un mobile.
Abbondare con le decorazioni? Ci sono due filosofie di pensiero opposte, in ogni caso è sempre meglio non esagerare. Il minimalismo vince sempre. Bisogna ricordare un pizzico di eleganza che non guasta mai anche in questi casi. Gonfiarlo troppo potrebbe avere conseguenze poco piacevoli, visto che si rischia letteralmente un crollo. Che fine farebbero poi i poveri regali? Per quanto riguarda i colori da usare è necessario stare attenti alla tonalità del resto della stanza. Per esempio chi sceglie decorazioni principalmente bianche dovrebbe usare palline in tinta, panna e oro; ci sono poi gli abbinamenti turchese ed oro, gli intramontabili verde e rosso o rosa ed argento.
Non possono mancare i festoni, le classiche palline, le ghiande (magari anche con qualche glitter) e le luci. Ovviamente grande attenzione alla punta che deve essere quella più scintillante in assoluto. Chi invece non vuole spendere troppi soldi può anche prediligere per delle soluzioni fai-da-te con alberi stickers da parete o addobbi realizzati a mano. Siete pronti?
Foto by Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…