Avete addobbato l’albero di Natale a festa (i consigli di Velvet Style) ed anche il resto di casa (i consigli di Velvet Style)? Bene. Effettivamente mancano davvero poche ore al pranzo di Natale in cui tutti si metteranno a tavola con parenti, compagni ed amici. Bisogna però stare molto attenti ad evitare alcuni incidenti domestici che sono soliti accadere proprio in questi giorni. E’ l’Unione Nazionale dei Consumatori ad aver realizzato un vademecum (riportato da Adnkronos) appositamente per mettere in guardia tutti dagli imprevisti a casa. Per prima cosa bisogna fissare le decorazioni alla perfezione ed in particolar modo quelle più piccole ed appuntite: i bambini potrebbero ingerire o inalare qualcosa (i consigli di Velvet Style). Allo stesso tempo è bene controllare che la base dell’albero sia ben salda e proporzionata per evitare che si rovesci all’improvviso.
Per quanto riguarda le luminarie, invece, è meglio non acquistare quelle che non hanno scritte e/o indicazioni in lingua italiana, che non hanno le informazioni di provenienza e le istruzioni sulle modalità di utilizzo; effettivamente sulla confezione dovrebbero essere indicati il Paese di provenienza, il nome, l’indirizzo dell’importatore responsabile dell’immissione sul mercato e/o della sede legale del fabbricante. E non è finita qui. Le luminarie devono avere il marchio Ce con la C staccata dalla E (in caso contrario si tratta di China Export) e quello di sicurezza, inoltre bisogna evitare di darle ai bambini per giocare o agli animali.
Diffidare anche dai prezzi bassi perché indicano un possibile pericolo e/o una scarsa qualità; meglio controllare che la confezione sia integra e tenere sempre lo scontrino che cambiare l’acquisto in caso di merce difettosa; dulcis in fundo quando si butta l’imballaggio è preferibile ritagliare l’indirizzo del distributore o del produttore perché potrebbe essere fondamentale in caso di azioni legali.
Foto by Twitter
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…